ilduca ha scritto:
1. chiedo scusa per la mancanza di peculiarità nella scelta del titolo e se esiste il modo di variarlo, in effetti sarebbe più utile...
Posso cambiarlo io ora. Mandami per mp quello che vuoi che scriva.
Cita:
2. ti ringrazio per la risposta assolutamente esaustiva;
E figurati!
Cita:
3. essendo astigmatico e dovendo osservare per forza con gli occhiali ho gia avuto modo di adoperare oculari da 31,8 con una estrazione pupillare molto lunga, ma devo dire che ho avuto una piacevole sensazione nel guardare in un oculare così grande da 50,8 anche senza conoscerne la misura dell'estrazione.
E' facile che un oculare da 2 pollci sia più comodo anche grazie alla lente grossa, ma se avesse un'estrazione pupillare troppo lunga o troppo corta, sarebbe comunque scomodo...
Bisogna trovare "il giusto compromesso".
Generalmente gli oculari con 20mm di e.p. sono tutti molto comodi.
Cita:
4. non conosco gli eventuali pregi o difetti delle due misure di oculari (o perchè realmente si scelga di adoperare uno o l'altro) ma secondo il mio ragionamento, un oculare da 25 mm da 50,8 offre gli stessi ingrandimenti di uno da 31,8 ma con più campo, nel senso che se stò guardando l'oggetto "X" con un oculare da 25 mm che mi riempie tutto il campo dell'oculare con diametro da 31,8, se uso un oculare sempre da 25 mm ma con diametro 50,8, vedrò l'oggetto sempre delle stesse dimensioni ma che però non occuperà tutto il campo (che ovviamente sarà maggiore a ragione del diametro maggiore delle lenti... o qualcosa del genere).
Principalmente è il campo apparente che "comanda" la dimensione del barilotto. Fisicamente un oculare da 31.8 non può avere lenti grandi che offrano un campo apparente altrettanto grande a focali lunghe.
Per esempio, partendo da campi apparenti modesti, un Plossl da 32mm può avere 50°, ma un 40mm (sempre Plossl) non avrà mai 50° di campo.
L'unico modo per avere un Plossl da 40mm con 50° di campo apparente, quindi, sarà ingrandire il barilotto dell'oculare e salire ai 2 pollici.
Spero di essere stato chiaro.
Cita:
5. Perdonami per l'eventuale mare di considerazioni errate.
Per niente proprio!
