krigger ha scritto:
luca93 ha scritto:
mare681 ha scritto:
Ho notato che l'oculare da 28 mm. é molto più luminoso dell'oculare da 18 mm.. E' normale ???
Ciao! Certo che è normale

Più basso è l'ingrandimento, più vedrai immagini chiare e luminose. Se invece usi ingrandimenti alti (per ingrandimenti alti intendo "vicino al massimo ingrandimento utile del tuo strumento") l'immagine risulterà più buia. Ovviamente, però, ogni cosa ha i suoi vantaggi e suoi svantaggi: anche se ad alti ingrandimenti, l'immagine risulta più buia, l'oggetto, lo vedi più contrastato rispetto al fondo cielo, senza avere una grossa perdita di luce.
se posso aggiungerei che l'immagine è sfocata

!!!
Se l'immagine è sfuocata vuol dire che il telescopio non è collimato ne acclimatato, o sei enormenente oltre l'ingrandimento che può reggere...

con una focale di 1800 ed un oculare da 18mm ottieni 100 ingrandimenti...
non puoi avere immagini "scure" e sfocate" a 100x con un Mak da 150...

sei ben lontano da "ingrandimenti critici", amzi, sei ancora decisamente basso...
evidentemente c'è qualche altro problema, e grosso, direi...