1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 22:00
Messaggi: 25
Devo acquistare "qualche" oculare per il SW-120ED che di serie ha solo un LET-28 da 2".

In un post precedente mi avete già consigliato oculari tipo Ortoscopici, oppure Plossl o SuperPlossl.

Il negoziante dove ho acquistato il telescopio, ha oculari della linea Celestron e poco altro.

Quando gli ho chiesto gli ortoscopici ha sorriso dicendo che sono oculari che oramai hanno fatto il loro tempo e che mi consiglia oculari con molte più lenti (tipo i Celestron X-Cel LX oppure Ultima-LX) perchè hanno un campo maggiore e "sono meglio in tutti i sensi" !!!

Anche i Plossl, secondo lui, avendo meno lenti, hanno una resa meno puntiforme sui bordi e non convengono.

(ha in vetrina un T-Japan 8mm che, per liberarsene, mi darebbe a 50€)

Io vorrei integrare la dotazione del 120ED almeno con un 5mm ed un 12/13mm.

Che fare ?

_________________
-------------------------------------------------------
posso resistere a tutto
tranne che alle tentazioni

O.W.


Ultima modifica di professore il martedì 23 agosto 2011, 9:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED ... help !!!
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Per dare una risposta utile dovresti dirci quanto puoi spendere.
Pino
Edit: che gli X-cel siano migliori in tutti i sensi degli ortoscopici è una balla.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED ... help !!!
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Vista l'infinita ricchezza di modelli oggi in commercio, e i prezzi contenuti anche per oculari di buona qualità (tanto il 120ED SW non è un Takahashi... :P ), io prenderei 5 o 6 oculari tutti a grande campo, diciamo da 70-80° di c.a. Oppure 3 oculari e 1 barlow (ma questa deve essere buona, per carità...)

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED ... help !!!
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Verrebbe da dirti che è meglio cambiare negoziante, perchè se che dice che gli ortoscopici sono superati vuol dire che di ottica non ci capisce proprio nulla.
L'unico "limite" degli ortoscopici è il campo apparente stretto e l'estrazione pupillare nelle focali corte. Otticamente hanno ben pochi rivali!!
Se il 120ED sta su equatoriale con inseguimento allora puoi prendere degli ortoscopici o degli oculari con vocazione planetaria sulle focali corte, con l'inseguimento il campo è abbastanza relativo (sul planetario). E poi prenderti un oculare con campo grande sulle focali medio alte (un 20/24mm) per osservare i campi stellati o le nebulose più grandi.
Se vuoi oculari per il Planetario che non siano gli ortoscopici ci sono valide alternative come gli William Optics "SPL Planetary" o i "Planetary ED" che vende Tecnosky e hanno entrambi 60° di campo apparente, o con un prezzo un pò più alto gli ottimi Pentax XF (sempre 60° ma li fanno solo in due focali 12,5mm e 8,5mm).
Se non vuoi prenderti un'oculare per ogni focale puoi prendere 3 oculari e una barlow (Apo) per raddoppiare le focali. Se fai una combinazione tipo 24mm, 9mm, 6mm e una barlow 2X Apocromatica avrai sei focali: 24mm-12mm-9mm-6mm-4,5mm-3mm. Così avrai sia i bassi ingrandimenti per larghi campi, che i medi e gli alti.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 22:00
Messaggi: 25
Chiaramente, per chi, come me, affronta l'argomento per la prima volta, è necessario scegliere un filone di pensiero fra tutti quelli proposti e seguirlo con fiducia.

Io ho avuto modo di parlare di oculari in un post precedente, e l'idea che mi ero fatta era proprio quella di creare un parco oculari come proposto da "astrocurioso"

Astrocurioso ha scritto:
Se non vuoi prenderti un'oculare per ogni focale puoi prendere 3 oculari e una barlow (Apo) per raddoppiare le focali. Se fai una combinazione tipo 24mm, 9mm, 6mm e una barlow 2X Apocromatica avrai sei focali: 24mm-12mm-9mm-6mm-4,5mm-3mm. Così avrai sia i bassi ingrandimenti per larghi campi, che i medi e gli alti.
Saluti, Angelo.


L'idea era quella di:

- tenere il 28 in dotazione ed affiancargli due ortoscopici per visione planetaria.
- successivamente avrei acquistato una buona Barlow che mi raddoppiasse il parco oculari.
- ultima mossa, una volta cominciato a scrutare deep, avrei sostituito il modesto LET28 con qualcosa di più prestante.

Sostanzialmente non credo che prenderò altre strade, vorrei solamente avere le idee più chiare sulla misura degli oculari da prendere.

Mi spiego meglio :
sul sito SW, il mio 120ED viene accreditato di un ingrandimento limite pari 240x,
tale ingrandimento lo otterrei con un oculare da 3,75 oppure con un 7,5 e Barlow-2x.

Considerando che ho scelto la strada descritta sopra, i due ortoscopici, sarebbe meglio prenderli di misura 9 e 6 oppure 12 e 7 ?

Come vedete l'accoppiata di questi oculari Ortho con il 120ED assieme alla Barlow Ultima 2x di Celestron ?

_________________
-------------------------------------------------------
posso resistere a tutto
tranne che alle tentazioni

O.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
professore ha scritto:
...
Considerando che ho scelto la strada descritta sopra, i due ortoscopici, sarebbe meglio prenderli di misura 9 e 6 oppure 12 e 7 ?
...

Considerando che c'è la barlow: 12 e 7.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qual'è il limite di spesa? Ti dico questo perchè il tuo rifrattore ha ottiche buone e varrebbe la pena spendere un pò e appunto per questo ti chiedo quanto saresti disposto a spendere. Io che ho un APO da 127 per gli alti ingrandimenti ho optato per uno zoom negler 3-6mm e avresi tutti gli ingrandimenti che vuoi (150X, 180X, 225X, 300X). L'ottica e stupenda e epr certi versi combatte alla pari con i migliori ortoscopici ma con il vantaggio di una campo leggermente superiore e una decente estrazione pupillare. Contro hai un costo non indifferente (ma potresti cercare nell'usato).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 22:00
Messaggi: 25
ras-algehu ha scritto:
Qual'è il limite di spesa? Ti dico questo perchè il tuo rifrattore ha ottiche buone e varrebbe la pena spendere un pò e appunto per questo ti chiedo quanto saresti disposto a spendere. Io che ho un APO da 127 per gli alti ingrandimenti ho optato per uno zoom negler 3-6mm e avresi tutti gli ingrandimenti che vuoi (150X, 180X, 225X, 300X). L'ottica e stupenda e epr certi versi combatte alla pari con i migliori ortoscopici ma con il vantaggio di una campo leggermente superiore e una decente estrazione pupillare. Contro hai un costo non indifferente (ma potresti cercare nell'usato).


considera che due ortoscopici costano circa un centinaio di euro cadauno.
la cifra che ho preventivato è pressapoco 200/300 € !!!

con lo zoom che indichi sarebbe superflua la Barlow il cui costo potrei utilizzare per un oculare che colmi le misure fra 28 e 6 ... ad esempio un 12,5 ... !!

potrebbe essere un'idea altrettanto valida ! :|

... non so che fare !!! :?

_________________
-------------------------------------------------------
posso resistere a tutto
tranne che alle tentazioni

O.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi un parere da un negoziante che prima di tutto è un appassionato, contatta Giuliano di Tecnosky.
Con il tuo budget, a mio parere, ci escono due Planetary ED e una barlow di qualità.

Il mio ortho Kasai da 6mm rivaleggia con i miei oculari premium da 200 euro. E ti dirò, avere meno campo fà sembrare il pianeta più grande, quindi è quasi un pregio sul planetario avere meno campo, a patto di avere una montatura motorizzata. Solo che io porto gli occhiali e gli ortho hanno EP corte, quindi credo lo darò via (anche se con dispiacere).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Ultima modifica di IllusionTrip il martedì 23 agosto 2011, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I 240X sono il limite teorico della tua ottica ma, sempre teoricamente, li puoi superare senza problemi in serate con seeing buono (ad averle..... :roll: ). Un buon rifrattore può andare oltre il limite di ingrandimento genericamente indicato come il doppio dell'apertura.
Con il 100ED ho spinto 300X sulla Luna e l'immagine teneva ancora, nonostante un seeing così e così....si vedeva quello che si vedeva a 225X, solo un pò più grande.
Secondo me meglio un 9 e un 6, avresti 100X-150X-200X-300X accoppiati con la Barlow 2X.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010