1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao buongiorno con il mio 130mm newton 650mm focale non si puo osservare Nettuno o plutone giusto?
Con il go to non riesco a vedere altro che stelle nei punti dove cerca lui.
Il go to funziona ovviamente su tutto, ma questi pianeti non riesco proprio ad individuarli è normale?
Ciao grazie anticipate a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
Nettuno lo vedi come una stella sfocata (dilatata) azzurrina.
Plutone è della 14esima magnitudine (se ricordo bene), nei telescopi di grande diametro rimane una stella puntiforme.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Nettuno è di 8°a magnitudine, quindi lo puoi vedere col tuo 130mm, mentre Plutone, che come diceva jasha è di 14°a magnitudine, difficilmente lo vedrai. Credo che tu lo possa vedere solo sotto un cielo davvero scuro.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Grazie mille davvero come al solito ciao!!! Utilissimi :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma Urano l'hai visto :?:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
No tra tutti questi nessuno perche con il go to sembrano tutte stelle semmai una o due sono piu luminose ma non li riconosco francamente pace mi accontento delle messier


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
be si con un c8 urano lo percepivo una pallina azzurrina ma non benissimo nettuno non ne parliamo figurati plutone XD

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urano lo dovresti vedere benissimo, io l'ho visto bene con l'ETX105 che è appunto 105mm di diametro e da casa mia dove c'è anche inquinamento luminoso. Devi provare non col massimo degli ingrandimenti altrimenti vedi troppo buio, diciamo sui 100 ingrandimenti. Lo distingui dalle stelle perchè ha una luce azzurrina, a quel punto prova ad ingrandire un pò di più. Si distingue anche perchè è un piccolo circoletto ma a differenza delle stelle ha i bordi sfumati. Nettuno è uguale ma più piccolo e più tenue, però dovresti riuscire a vederlo. Plutone non lo vedrai facilmente. E' di 14 magnitudine, forse dalle tre Cime di Lavaredo...
Vedo ora il post di FabioNet, col mio Meade 8" nettuno l'ho visto. Riprovaci.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ok ragazzi stase vado alla riscossa grazie... che bello condividere questa passione con chi è malato di queste cose come me :-)
Più che altro ora mi sto appassionando alle nozioni scientifiche e mi sono studiato tutta la mitologia delle 13 costellazioni è un rifugio per la mente da questo mondo superficiale :-)
Però a parte questi pianeti che non ho visto non mi hanno preoccupato perchè ho fatto tutto il tour messier sono bellissime per me... e mi piacciono le nebulose un sacco va beh ciao grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera io invece ho visto urano, sotto la costellazione dei pesci, molto semplice , e si notava il colore azzurro....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010