1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Salve,

Mi servirebbe sapere se il modello 130 slt e' piu' recente del 127 slt.Inoltre il suo software e' compatibile con linux(ubuntu)? il collegamento e' seriale e non usb? con quale software comunica? (STELLARIUM ,KSTAR o altro)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per quanto ne so io stavo cercando qualcosa del genere anche io ma ti so rispondere sui driver probabilmente c'è una versione di EQMOD che funziona con i driver ASCOM per le montature equatoriali ma non sono sicuro per le azimutali e dovrebbe essere compatibile anche con linux quindi EQMOD è solo un modulo che funziona ocn il driver ASCOM con una GUI interfaccia con diverse utiliti per la gestione motorizzata della montatura dalla EQ 3 in su.


per il 130 io uso 127 dello skywatcher sul 130 non saprei dovresti vedere meglio sul sito del produttore es per il celestron :D

http://eq-mod.sourceforge.net/tutindex.html per i moduli e per l'interfaccia

http://ascom-standards.org/

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono due telescopi completamente diversi, uno e' un Newton e uno un Mak.
Nuovo o vecchio modello ha poca importanza, e' importante capire lo schema dei due telescopi e capire cosa hai bisogno.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Quindi se dovessi ripiegare sul 127 slt dovrei proprio rinunciare al deep?
Che posso vedere di piu' con un 130 per quanto riguarda lo spazio profondo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da dove osserverai? Com'è il cielo da quelle parti? Eventualmente hai la possibilità e sei disposto a spostarti anche di molto?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
be' non mi vorrei spostare,abito comunque fuori citta'.IL mio timore e' quello di rinunciare al deep per vedere nitidi i pianeti (che mi interessano anche).E se prendessi anche in considerazione il NexStar 6SE al posto127SLTNexStar 127SLT andrebbe bene come compromesso rispetto al 130 per il deep?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costa 1200 euro nuovo... :lol:
non siamo mica alla pari del 130/127 slt :D

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Si infatti lo vorrei prendere usato! ma sarebbe migliore nel deep rispetto al riflettore 130 slt?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh.. penso di sì.... è comunque uno schema ottico tutto fare e ha 20mm in più.... valuta tu la spesa e le condizioni dell'usato!

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Celestron nexstar 130 slt
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 8:22
Messaggi: 33
Località: Sulmona
Pero' forse la nitidezza dei pianeti sarebbe maggiore con un riflettore? e con quello riuscirei a trovare piu' oggetti nello spazio profondo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010