1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 10:28
Messaggi: 16
Ciao a tutti :D Premetto che sono nuova quindi se questa non era la sezione giusta scusatemi :)
Mi chiamo Valeria e a settembre comincerò il 5° scientifico.
Ecco, la mia indecisione sta proprio in "quello che verrà dopo".
Ho sempre voluto scegliere la facoltà di Fisica per poi specializzarmi in Astrofisica, vorrei studiare il cielo, i suoi pianeti, stelle, buchi neri, nebulose e moltissime altre cose di cui ignoro l'esistenza. Ma non appena svelo la mia passione ecco che la gente mi fa tornare con i piedi sulla Terra (letteralmente) mettendomi a conoscenza che le possibilità lavorative sono alquanto insoddisfacenti.
Ecco perchè ho trovato il mio secondo interesse nella facoltà di Medicina e poi Neurochirurgia. Mi piacciono entrambe, per questo non riesco a vedermi bene in nessun'altra facoltà se non queste, perchè quando scelgo la mia scelta è quella e basta. Mi piace vedere il tutto come un'indecisione tra cuore (ciò che amo e vorrei fare) e ragione (ciò che mi piace e che mi assicurerebbe un guadagno più sicuro). Sono le uniche facoltà in cui mi vedrei bene, ma so anche che non posso scegliere entrambe :( E conoscendomi farò la scelta razionale, ma in questo caso è difficile lasciare una passione per me così importante.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, magari riportando un'esperienza personale o aiutandomi in qualche modo a farmi un'idea un po' meno vaga :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me dovresti scegliere quello che pensi potresti fare meglio: qualunque percorso scegli, se sei veramente motivata, è quello giusto!

PS: Benvenuta!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Attirato dal titolo, non posso fare a meno di dire la mia perchè - per altri versi e in altri campi - è una questione che riguarda anche me... sono musicista, che come "mestiere" penso sia anche peggio dell'astrofisico (ci sono cose che oggi, di fatto, non sono più considerate una professione o un lavoro: è evidentemente una grave riduzione culturale, ma è così. La musica, poi, è considerata nella mentalità comune l'hobby per eccellenza, strimpelli un po' quando devi rilassarti... figuriamoci). Per non andare troppo fuori tema, dirò che dal punto di vista lavorativo sto cercando di contemperare sia "cuore" (inventandomi un lavoro di consulenza in proprio presso i restauratori di organi da chiesa e giocandomi il tutto per tutto) che "ragione" (poichè realisticamente non riesco a vivere solo di quello, trovare un altro lavoro più "normale" che mi consenta di sbarcare il lunario). E' dura, ma si può fare. E - così almeno formalmente torniamo all'argomento del forum... - mi rimane ancora tempo per divertirmi così...
In gamba e in bocca al lupo, e soprattutto non smettere di dar credito, con tutto il realismo del mondo, a quello che il buon Dio ti mette nel cuore!

Andrea

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Vale. Benvenuta.
Premessa: non ho la pretesa di dirti cosa scegliere, ma ti racconto brevissimamente la mia esperienza personale, sperando che possa tornarti utile.

Sono laureato in fisica (da qualche annetto, ormai :lol: ), e non rimpiango la scelta fatta perchè ho da sempre amato questo campo, che ci svela (o almeno prova a farlo) le leggi della natura e del cosmo e che mi ha sempre affascinato profondamente e stimolato la mia curiosità di sapere "come funziona l'universo".
Dopo la laurea, ho scartato la via dell'insegnamento e della ricerca perchè già consumato nello studio dal percorso della laurea. Ho trovato lavoro come informatico, ma continuo a coltivare la mia passione personalmente, incrociandola con l'astronomia. I miei colleghi di università meglio piazzati sul mercato sono per lo più ricercatori (all'estero - :wink: ) o insegnanti di matematica o fisica.
Credo personalmente che il cuore non tradisca mai, anche se il portafogli può risentirne.

In bocca al lupo! :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vale,

Non so se questa e' la sezione giusta, ma ti rispondo lo stesso.

Per sapere cosa ti conviene scegliere, devi pensare a quello che ti piace fare adesso: il "problema" di facolta come Fisica purtroppo e' la notevole dose di matematica necessaria per quasi tutti i corsi. E' una matematica completamente diversa rispetto a quella che viene fatta al liceo (equazioni differenziali, calcolo matriciale, integrazioni su piu variabili, etc.). E' un tipo di matematica in cui devi essere "molto molto" portata. Se non lo sei, il percorso diventa molto difficile e frustrante.

Quindi pensa alle materie che per adesso ti piacciono di più, e sopratutto quelle che più temi.

Io ho fatto la facoltà di ingegneria, specializzazione ingegneria elettronica, ed ho visto molte persone avere molti problemi con gli esami di fisica e programmazione, che risultavano essere degli ostacoli insormontabili (specialmente l'ultima): prima di scegliere una facoltà cerca di capire bene quello che ti piace, e sopratutto quello che non ti piace :)

Per tornare un po in tema, mi sento di aggiungere, che non hai bisogno di una laurea in astrofisica o astronomia per effettuare divulgazione o ricerche astronomiche.
Molte persone qui hanno fatto dei lavori notevoli anche senza aver fatto un corso di studi di stampo astronomico. L'astronomia e' una scienza molto "meritocratica", che richiede passione e pazienza, ma che puo' dare anche delle grosse soddisfazioni.

Spero di esserti stato utile
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco le tue paure
Ci sono passato anch'io, sotto certi versi, molti anni fa
Mi iscrissi alla facoltà di fisica di Firenze guidato dal cuore e proveniendo dal liceo scientifico.
Poi, però, durante il corso di studi, le cose cambiarono.
Mi fidanzai, decisi di sposarmi, dovevo pensare alla famiglia.
Decisi perciò di abbandonare l'Università. Mi diplomai ragioniere in corsa e cominciai a lavorare.
Ma l'astronomia non l'ho mai abbandonata. Quella era ed è nel cuore.
Forse fra qualche anno, quando sarò in pensione, ricomincerò il corso di Fisica ma solo per passione
Ma tornando indietro credo che la scelta di un corso di studi che permetta di vivere a me e alla famiglia sia quella corretta.
Nella vita una passione può anche finire ma se uno ha la tranquillità (anche economica) può sempre trovare qualcosa di interessante.
Non ti dico che DEVI fare una scelta in tal senso ma, visto che sei giovane, ti posso consigliare di pensarci bene prima di prendere una decisione. E' la tua vita e il tuo futuro in ballo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti posso dire che ora come ora non esiste una facoltà più remunerativa dell'altra, a parte alcune eccezioni. Inoltre non credere che scegliendo Neurochirurgia tu abbia il lavoro assicurato. Se però deciderai per Fisica, cosa che io ti consiglio, visto che secondo me è bene almeno provare a realizzare i propri sogni, metti in conto di andare all'estero. Lì le opportunità sono maggiori, così come le soddisfazioni (anche erconomiche).
Se invece vuoi restare assolutamente in Italia, la vedo dura.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che astrofisica sia molto tosta (un botto di matematica & co.), ma anche medicina non scherza (i tempi di di laurea sono lunghetti (5-6anni se sei brava e se non rifiuti voti).
Direi che le cose che ti piacciono ("vorrei studiare il cielo, i suoi pianeti, stelle, buchi neri, nebulose e moltissime altre cose di cui ignoro l'esistenza") le potresti "studiare" a livello hobbystico.
Se tu non avessi fatto il liceo (ma ragioneria/industriale/alberghiero ecc.) ti direi "esci con un buon voto, rimboccati le maniche e cerca lavoro" oppure "esci con un buon voto, rimboccati le maniche e fai un corso di specializzazione e poi cerca lavoro") però la scelta dell'univ. s'impone nel tuo caso pertanto....nin sò.... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fai quello che ti piace, che quello che non ti piace è sempre di difficile realizzazione.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per iscriversi a Medicina bisogna in genere superare un esame, la cosa dipende dagli atenei ma c'è uno sbarramento di cui bisogna tenere conto. Per quanto riguarda la Fisica ti posso dire che è una facoltà piuttosto dura che poi ha pochissimi sbocchi professionali. L'Università praticamente non assume quasi più nessuno (semprechè tu non sia figlia di un Professore Ordinario, in questo caso puoi smettere di leggere quello che sto scrivendo e chiedere a lui) e insegnare nella scuola è difficilissimo perchè la scuola italiana è in via di ridimensionamento come personale, il futuro è nero. Semprechè insegnare nella scuola sia uno sbocco. Tentare le sorti all'estero? Mah...
Apparentemente la Medicina ha più possibilità di lavoro, ma attenzione, non bisogna illudersi, la concorrenza è altissima.
In definitiva comunque si deve fare gli studi per i quali si ha maggiore attitudine e passione, solo in questo modo si potranno superare le difficoltà che inevitabilmente si troveranno.
Personalmente ho lavorato ed insegnato per molti anni all'Università, quindi conosco bene l'ambiente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010