Salve a tutti, sono Michele, 26 anni, studente napoletano.
Dopo aver avuto (e risolto) qualche problema di registrazione, sono qui a chiedervi consigli.
Sono un (ovviamente) neofita, e visto che di questo periodo Saturno è visibilissimo e tra poco ci sarà l'eclissi lunare, mi sta frullando in mente l'acquisto di un telescopio.
Ho scaricato e sto leggendo il piccolo compendio di Ugo Ercolani, e ogni sera, cielo permettendo, mi armo di portatile (con Stellarium) e bussola e cerco di trovare le varie stelle.
Sono alcuni giorni che inoltre seguo questa sezione del forum, ma non ho trovato un topic perfettamente aderente alle mie necessità; in compenso però ho imparato "come chiedere"...
...e quindi volevo chiedervi un consiglio su l'acquisto del "primo telescopio".

Ora vi elenco tutte le caratteristiche che penso influenzino l'acquisto:
-Abito in periferia, dove c'è un medio-alto inquinamento.
-Poca disponibilità (almeno che non scoppi amore) a spostarmi in zone dove la visibilità è migliore.
-Scarso budget (preferirei 100€, max 150€)
-Mi sento di scartare il Celestron firstscope e il Binocolo; il primo perchè ho necessità di un appoggio e il secondo perchè sono quasi certo che avrebbe vita breve.
-Desidero principalmente vedere i pianeti e la tanto amata Luna, del deep per il momento non mi interessa moltissimo.
-Non voglio nulla di motorizzato, preferisco imparare e imprecare.
Che dire...Spero che mi possiate aiutare!
Grazie a tutti!