emiliano.turazzi ha scritto:
dove sei andato a pescare 'sto sito?

Ah guarda non mi ricordo ne ho visti talmente tanti!Non trovo pace!Sono sempre + confuso!
micrenda ha scritto:
Per questo l'osservazione visuale e l'astrofotografia sono due discipline completamente diverse (ed richiedono strumentazione molto differente).
Questo però è un fatto che mi ha un pò deluso!...o forse meglio dire che mi ha un pò irritato.
All'inizio ero interessato solo al visuale...poi seguendo il forum e capendoci un pò di + dello zero...ho considerato anche la possibilità di fotografare...poi ho cominciato a pensare all'ingombro degli strumenti...poi mi son chiesto "ma se prendo qualcosa non goto potrò capirci qualcosa o mi scoraggerò subito"....uno mi dice che + grande è il diametro meglio è (penso sia vero) poi però mi si dice che se non hai un cielo perfetto è meglio lasciare stare...poi mi si dice vai sul newton ma mi si dice che l'equatoriale è ingestibile per un neofita....poi mi si parla del Mak 127...ma mi da l'impressione di essere un pò un giocattolo molto costoso e basta....insomma ho una zuppa in testa che sono da capo.
I miei 3 modelli (al momento) candidati (al di là del fatto che andrò a Londra perchè a sto punto lascio tutto qui dai miei) sono:
1)Skywatcher Skymax-127 SynScan GoTo Maksutov 127/1500mm (acclamato da Astronomy magazine)
2)Dobson 880 10'' Deluxe (niente foto in tal caso)
3)SkyWatcher 200EQ5 Black Diamond
Vi prego illuminatemi!