1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente l'ho ritirato, è fantastico, non vedo l'ora di provarlo, per ora ho il settaggio minimo, quello di serie, poi pian pianino inizierò il corredo... per ora sono costretto a fermarmi, non ho più una goccia di sangue da farmi uscire :? .
Ad ogni modo, fatto stà che non sarà un giochino portare in giro tutto "l'aggeggio", è un bel bestione, ma più che il tubo mi preoccupa lo scarrozzo della montatura... mah... poi si vedrà.
Anzi, ne approfitto per ringraziare Antonello della MimasLab per la disponibilità, per i consigli e soprattutto per la pazienza :wink: .
Come accessorio immediato ho fatto montare il set di Bob's Knobs per facilitare la collimazione; issarlo sulla montatura non è stato particolarmente difficoltoso, l'ho bilanciato sui due assi (con le frizioni staccate rimane esattamente in posizione su entrambi gli assi senza "pendere" da nessuna parte... dove lo metto li rimane), ho allineato il cercatore ed ho fatto qualche osservazione terrestre con l'oculare in dotazione, un E-lux Plossl da 25mm (94x).
Aspetto di godermi la prima notte (speriamo presto).

Ecco i miei Gioielli... (il mio vero gioiello è quello vestito color "Puffo" che appena ha visto tutto l'ambaradan ha immediatamente preso in ostaggio la tastiera del SynScan :mrgreen: ).


Allegati:
C9-1.JPG
C9-1.JPG [ 118.33 KiB | Osservato 1168 volte ]
C9-2.JPG
C9-2.JPG [ 127.53 KiB | Osservato 1168 volte ]

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
direi che il puffo è ben fortunato ad avere un grande puffo con una bella passione e un bel cannone per puffare tante notti insieme :mrgreen:
Complimenti davvero, ora però fallo lavorare :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ms che bello!!!
Bravo il duca e bravo pure babypuffo che segue le orme paterne.
Dai che domenica se vabene lo proviamo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
voyager75 ha scritto:
ms che bello!!!
Bravo il duca e bravo pure babypuffo che segue le orme paterne.
Dai che domenica se vabene lo proviamo.


Secondo me stasera sarà una bella serata...

Dunque... ho fatto la prova con la montatura in assetto (tubo + diagonale + oculare + cercatore + canon Eos 400d) e test di carico corrente ed è venuto fuori che muovendo in contemporanea gli assi alla massima velocità l'assorbimento di corrente è di 700-850 mAh (neanche 1 ampere); quindi se prendo una batteria c.d. "a secco" di 15 Ah dovrei essere coperto teoricamente per 15 ore in assorbimento continuo??? Teoricamente sono sicuro sia così, però mi rimetto al parere di chi ha esperienze in questo campo specifico... non si sa mai :mrgreen: !!!

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
voyager75 ha scritto:
...
Dai che domenica se vabene lo proviamo.


dove? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La batteria da 15 Ah è sufficiente, considera che quando la montatura insegue consuma molto poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Complimenti!
Occhio a quell'orologio, sarebbe un peccato che si rompesse :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Complimenti!
Occhio a quell'orologio, sarebbe un peccato che si rompesse :P


ah... l'orologio della stazione ferroviaria??? è rimasto fermo 2/3 anni, qualche tempo fa provai a riattarlo ma non vuole saperne di funzionare... lo tengo li e non riesco a buttarlo via poichè ci sono affezionato, era il mio tempo GMT/UTC quando lo tenevo nella mia stazione radio e facevo collegamenti con tutto il mondo.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato il C925!!!
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il C9,25!!

Personalmente considero gli SC degli ottimi telescopi, "tuttofare", buoni sia sul profondo cielo che nel planetario e anche utilizzabili per l'astrofotografia, con gli opportuni accorgimenti!!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010