1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
Salve a tutti, sono Alessandro, ho 16 anni e vengo dalla provincia di verona. Ho un particolare interesse per le stelle da quando ero bambino, però non mi sono mai avvicinato al mondo dell'astronomia. Ho avuto il mio primo telescopio da bambino, un bresser skylux 70/700 ma l'ho iniziato ad usare molto recentemente. Però si sa, è un giocattolo. Vorrei passare a qualcosa di serio ma comunque sempre economico anche perchè a 16 anni non posso permettermi molto. Vorrei fare astrofotografia planetaria e lunare tramite webcam con una strumentazione decisamente economica. Non mi interessa fare foto da rivista (per adesso), ma imparare. Consigli per l'attrezzatura?








DIMENTICAVO: l'acquisto si farà dopo che imparo a riconoscere bene le costellazioni e i pianeti ed usare il telescopio giocattolo che ho.


Ultima modifica di Alessandrom95 il martedì 26 luglio 2011, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
budget....?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
il minimo possibile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me ti conviene stare attento sull'usato e prenderti un MAK 127 + una barlow 2X di qualità + una montatura motorizzata.

per darti una idea:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -2125.html

e poi una bella webcam con sensore ccd.

questo potrebbe essere un buon punto di partenza per le riprese planetarie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
grazie mille, ma non si riuscirebbe spendere meno? cioè, io voglio solo provare se "fa per me" fare astrofotografia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'astrofotografia è cara per definizione, se non vuoi spendere l'unico modo è fare delle uscite con qualche astrofilo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
allora penso di andare di dobson... misura minima? un 250? comunque grazie a tutti:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
minimo il più grande che riesci a gestire e comprare :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
grazie, gentilissimo:) i gso secondo te sono buoni per incominciare?:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
ritornando all'astrofotografia.... la motorizzazione deve essere per entrambi gli assi o basta l'A.R.?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010