1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Ciao a tutti...su San Marco ho visto questo modello di CCD :
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=1670&famId=2
Prima di fare ca**ate vorrei sapere 2 cose:
1)è ragionevole usarla con mak 127?
2)per iniziare con l'astrofotografia può andare bene?
(So che dovrei prima imparare ad osservare...ma sapete come è i capricci sono capricci!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella teoricamente sarebbe una camera planetaria, se il tuo scopo è riprendere i pianeti potrebbe andar bene con il tuo Mak. Però i pareri in merito non sono entusiasmanti.
Io avevo una Magzero MZ-5C e pativa tantissimo il rumore termico del sensore con il risultato che le foto mostravano delle simpatiche onde di rumore sul soggetto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Simone Martina ha scritto:
avevo una Magzero MZ-5C e pativa tantissimo il rumore termico del sensore

Grazie Simone Martina, ho letto sulle specifiche che questa è fornita di Enhanced Noise Reduction (ENR) (che però si riferisce al solo rumore elettronico) che sia dovuto a questo il "plus" ?
Ma con un Mak 127 potrei fare dell'astrofotografia con oggetti deep ? E se si cosa mi consiglieresti? Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me un Mak127 non è il massimo per la ripresa deepsky, per via del rapporto focale molto spinto che ti costringerebbe a fare pose lunghissime.
Però potresti usare il Mak come telescopio guida e fare foto mettendo in parallelo una reflex con un obiettivo luminoso.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
:| una reflex è una bella spesa...hehe si parla di 700€ minimo penso :cry: ...ma pose lunghe quanto?1 ora?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta sarebbe molto complessa e comunque non esaustiva, ti consiglio una bella ricerca sul forum: potrai trovare molte discussioni relative le tecniche fotografiche. Comunque ti preannuncio già che dall'osservazione visuale alla fotografia c'è un balzo tutt'altro che semplice da affrontare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Certo lo immagino, ma spinto dall'entusiasmo volevo sapere se per caso (visto il mio livello) una CCD del genere non fosse sovradimensionata rispetto al mio strumento....magari potrei acquistare qualcosa di + economico come ad esempio questa:
https://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2226_Celestron-NexImage-CCD-lunar---planetary-camera.html
Giusto per fare qualche foto ai pianeti ...luna.Magari comincio così poi in futuro...
Che ne dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso esprimermi sulla Celestron, non avendola provata, posso solo dirti la mia esperienza e poi vedi tu:
  • Qualche anno fa, con la mia associazione, abbiamo comprato una Philips ToUCam, 1° modello, i risultati erano stupefacenti per la spesa limitata della camera.
  • Due anni fa ho comprato, nonostante mi fosse stata sconsigliata da diversi utenti sul forum, una Magzero MZ-5C: è risultata pressoché inutile sia per la ripresa planetaria che per l'autoguida.
  • Alla fine ho comprato una Magzero MZ-5M per usarla come camera di autoguida e in questo caso è andata bene.
Non so dirti se la MZ-5C Plus sia adatta alla ripresa planetaria, ma vedo che la maggior parte dei pianetisti usa altri tipi di sensore, tipo le ImageSource.

Magari aspettiamo altri pareri.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Zoex666 :wink: io la magzero5c (non plus) ma credo che cambi poco a parte la risoluzione :mrgreen: lo usata per circa un anno cioe' l'anno scorso ed lo usata per riprendere sia luna Venere Saturno ed Giove con l'acf da 8,e francamente mi son trovato bene,certo non e' il massimo c'e di meglio :wink: ma per iniziare va bene basta capire i vari parametri in aquisizione qualcosa la fai,ma francamente se la dovrei ricomprare nuova non ci penserei propio c'e di meglio :mrgreen: ultimamente sempre in casa magzero :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MZ-5c PLUS a colori
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
..forse sarebbe meglio la MagZero i-Nova PLB-C2 ? :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010