1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!
ho bisogno dei vostri consigli per un grosso acquisto che ho in programma.
ho un newton 200/1000 della sky watcher sopra un heq5 pro, è il mio primo telescopio. Montatura ottima ma tubo un pò meno, causa continui spostamenti (collimazione pessima) e MOLTO scomodo per l'osservazione diretta durante le serate. Ho anche comprato ultimamente una dmk41 che uso principalmente per i pianeti, ma mi diverto anche sul ds, con scarsi ma emozionanti :mrgreen: risultati! ora non posso più divertirmi sul ds perchè non so il perchè :mrgreen: ma il tubo soffre enormemente di coma anche a centro oculare. Insomma, voglio migliorare il mio set, ma contando che mi sposto sempre abitando in centro città e deve essere maneggevole per le serate.
Ho pensato subito ad un c9.25 xlt, costo non troppo eccessivo e potrei usarlo sulla heq5. Il c11 penso sia troppo pesante per una heq5, ma chiedo a voi. poi ho visto un meade da 8" però.... boh... chiedo consigli apposta :D
in più volevo cominciare con la foto ds, quindi consigli su una ccd non troppo costosa magari come la atik 314e...
ultima cosa: sopra un c9.25 o qualunque altro schmidt-cassegrain posso montarci un tele guida sopra?

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marculen ha scritto:
ultima cosa: sopra un c9.25 o qualunque altro schmidt-cassegrain posso montarci un tele guida sopra?
Io ho avuto il 200F5 sulla HEQ5 ed è, in effetti, troppo grosso per quella montatura, però, per mia esperienza, anche il C8 (ridotto a F6.3) con una DSLR e un telescopio di guida è comunque troppo per la HEQ5.
Il C9¼ è molto più pesante e mi sentirei di sconsigliartelo con quella montatura.
Dopo tanti tentativi, sempre con il C8, io sono passato alla EQ6.

Secondo me, se vuoi mantenere la HEQ5 (che comunque ha un peso molto potabile, soprattutto se ti sposti molto) dovresti scendere di apertura per avere più comodità, magari scegliendo un bel semiapocromatico da ø100mm.

È strano però, anche io ricordo che il 200 si scollimava appena lo guardavi storto, ma non ricordo un coma così spinto, giusto un po' sui bordi. Sei sicuro che il primario non sia tensionato? Vuoi postare uno scatto, così che si possa valutare meglio?
Sto facendo l'avvocato del diavolo, ma ho venduto il 200 perché pesava troppo per la HEQ5 (8.3Kg), ma adesso che ho la EQ-G lo rimpiango.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei primi consigli :D
ecco una immagine fatta alla veloce dove si può notare questo coma, sempre se si tratta di coma...


Allegati:
259525_1811832055537_1232081087_31640706_4902954_o.jpg
259525_1811832055537_1232081087_31640706_4902954_o.jpg [ 395.98 KiB | Osservato 726 volte ]

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domanda: questa immagine è un crop?
Perché se è un'immagine 100% mi sembra strano che tutte le stelle abbiano la coda a destra.
Un'ottica comatosa è corretta al centro e comatosa ai bordi con direzione delle chiome in direzione opposta al centro.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtoppo è un 100% :(
eccone un'altra, solo capovolta


Allegati:
259475_1809675321620_1232081087_31637216_6913106_o.jpg
259475_1809675321620_1232081087_31637216_6913106_o.jpg [ 240.49 KiB | Osservato 715 volte ]

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me non è coma, mi sa di scollimazione.
Ora, senza offesa, domanda di rito: l'hai collimato vero? Hai usato il laser o lo star test?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
collimatore laser, ma rimane uguale
girando il secondario con la mano diminuisce, ma non scompare. Più è scollimato meno compare!
però questo difetto si può tralasciare se compro un tubo nuovo :D
Il c9.25 vorrei usarlo anche per il ds, ma leggendo in giro non sembra così adatto...

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fare foto Deep Sky con uno Schmidt-Cassegrain non è impossibile ma non è decisamente la cosa più semplice del mondo. Nella mia personale esperienza (fin'ora con il C8 ho combinato poco in tal senso) i problemi più gravi sono:
  1. Messa a fuoco: il fuocheggiatore di serie è troppo impreciso e anche con il Fiss3a è molto complesso.
  2. Mirror flop: il primario, spostandosi lungo il draw tube, tende a muoversi, vanificando la messa a fuoco.
  3. Luminosità: il C9¼ (come anche il C8) è F10; con il riduttore F6.3 si spiana molto bene il campo ma rimane comunque 1.2m di focale.
  4. Guida: io uso una Magzero MZ-5M con un 80/400, ma si tratta sempre di una focale di ripresa da 1.2m, quindi non va sottovalutata.
E in ogni caso, secondo me il C9¼ pesa troppo (9.53Kg) per la HEQ5, tanto più se bisogna associarlo ad un telescopio di guida.

Io, con la saggezza degli errori già fatti :mrgreen: , se fossi al tuo posto terrei il 200 e cercherei di capire che problema ha e, una volta risolto, cambierei la HEQ5 con una EQ6.
A proposito del 200, la collimazione con il laser non è efficace, serve solo per allineare gli specchi: solo lo star test restituisce un risultato univoco.
A vedere le foto che hai mandato mi vengono in mente due linee di indagine:
  • Verificare che la cella del primario non tensioni l'ottica.
  • Verificare che il collimatore laser sia collimato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille ;-)
ultimo disturbo :mrgreen: il meade da 8"? è simile o uguale al c8?

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: upgrade! consigli
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È uguale.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010