Prego!
Faccio l'antipatico e ti tolgo il quote del mio post intero perchè tanto è scritto immediatamente sopra e non ce n'è bisogno

Se non hai ancora un planetario sul computer ti consiglio di installarlo al più presto.
Quello gratuito e più bello si chiama Stellarium:
http://www.stellarium.org/it/Se fai clic su un oggetto come M39 (ammasso aperto nel Cigno) il programma ti fornisce qualche interessante informazione come la sua magnitudine e la sua dimensione apparente, paramentro che ti serve per capire quanto grande è l'oggetto.
In base a quello ti regoli su quale oculare usare.
Se l'oculare che possiedi ti fornisce 100x e inquadra un campo reale sul cielo di mezzo grado d'arco e l'oggetto è grande 30 primi d'arco allora stai sicura che lo inquadri tutto con quell'oculare.
Se l'oggetto è, invece, molto più piccolo allora sicuramente lo inquadrerai, ma lo vedrai piccolino.
Per conoscere il campo reale che ti fornisce ogni tuo oculare devi fare un semplice calcolo:
CAMPO APPARENTE DELL'OCULARE / INGRANDIMENTO FORNITO DALL'OCULARE
Se un Plossl ha un campo apparente di 50° d'arco e fornisce 100x il calcolo sarà: 50 / 100 = 0.5° che in primi viene 30'. (0.50 x 60)
Spero di non essere stato almeno un pochetto chiaro
