1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Malfunzione nella pulsantiera.
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

dopo parecchi mesi di inattivitá dovuta ad un ennesimo trasferimento di nazione, ma soprattutto dovuta alle non simpatiche condizioni climatiche che si soffrono qui a Monaco, ieri sera mentre fumavo la pipozza sul balcone mi trovo davanti una luna che ammiccava e mi chiamava. Ci ho messo 4 secondi ed avevo l'occhio nell'oculare, poi aggiusto un attimo per visitare un polo e taaaac, si resetta il sistema.

Damn, riallineo (che ci vogliono 2 secondi per la luna), e faccio per puntare un polo e taaaac, si resetta ancora. Damn!
Peró ora il damn é un po piú sentito.

Allora faccio qualche test.
Muovo in su e taac, vedo un reset e rimane bloccato il motore in movimento. Smanazzo sui tasti e si ferma, la prima lacrima.
Provo a portarlo giú e la stessa cosa, la seconda lascrima.
A destra ed a sinistra e tutto funziona. Provo a cambiare la velocitá ed ho gli stessi problemi.
Mi son detto, beh sará dello sporco sotto i tasti, smonto la pulsantiera ma sembra tutto in ordine. Purtroppo mi sembra che i tasti up/down entrino direttamente nel micro-controllore e tutte le saldature sembrano ok, il primo fiume di lacrime.

Ma io mi dico, sará la jella che mi perseguita? Speriamo che vendano solo la pulsantiera perché dato l'uso che ne faccio (qui da Monaco sará 1-2 volte l'anno) non ho intenzione di cambiarlo, volevo tenerlo aspettando le prime domande dei bimbi ma mannaggia...


Scusate lo sfogo ma potete capirmi :)


Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Malfunzione nella pulsantiera.
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
... e le batterie danno la carica giusta? ... i contatti elettrici sono a posto? se ci dici il modello ci facciamo un'idea.
ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Malfunzione nella pulsantiera.
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ercap,

ero attaccato alla corrente tramite alimentatore, provando a muovere lo spinotto non ho mai avuto lo stesso problema. Ho provato anche a muovere l'alimentatore nella presa ma niente, tutto funzionava perfettamente.

La pulsantiera fa parte della testa della serie SLT Celestron, quindi entry level. E´ l'unica cosa rimasta del mio primo 114, era da tempo che meditavo di passare ad una eq manuale senza corrente ma poi il disuso mi ha fatto pensare ad altro.


Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Malfunzione nella pulsantiera.
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho bypassato l'interrutorino di accensione, nel mio caso èra proprio quello che mi faceva dannare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Malfunzione nella pulsantiera.
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oltre a verificare il giusto quantitativo di corrente nell'apparecchio puoi fargli un aggiornmto dei dati vi pc el software che c'è nella pulsantiera ? :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Malfunzione nella pulsantiera.
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm interessante, io con l'elettronica non ho mai fatto pace. A parte lavoretti minimi tendo sempre a mettere qualcosa a massa :)

Ma sull'aggiornamento del SW non dovrei aver problemi. Mi sa che non ho le istruzioni su come fare.. vado a spulciarmi il sito (sperando di non dover comprare il classico cavetto proprietario..)


grazie per i suggerimenti vi tengo informati.


Lele.

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010