1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' da un po che sto valutando l'opportunità di fare un upgrade sulla montatura, Attualmente ho solo la necessità di montare il mio 90/900 che sulla EQ2 mi manda in delirio e forse un futuro mak 127.
In rete vedo che ci sono enormi differenze di prezzo (ovviamente anche di qualità suppongo) tra EQ5 e EQ3.2 ...
Sul Mercato la EQ3.2 senza motorizzazioni costa poco più di 200€ e in versione synscan 500€ o giù di lì (solo all'estero, in italia non l'ho trovata. Se qualcono conosce un sito che la vende linkate :wink: ).
Che ne pensate, vale la pena per le mie attuali/future esigenze o alla fine la 3.2 non è poi così migliore di quello che già ho? :?
Conviene risparmiare ancora un po e puntare direttamente alla EQ5? :roll:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ3.2 Synscan la dovresti trovare da molti rivenditori, ad esempio da Deepuniverse o da Deep-Sky. Come elettronica è praticamente la stessa che viene montata sulle EQ6. La montatura è più leggera della EQ5 ma non di molto. Per ora ti dovrebbe bastare però la sete di montature pesanti e solide è difficile da appagare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato che questi siti mettono la EQ3.2 Synscan anche 200€ in più del sito tedesco "teleskop-express.de". Avete esperienze con questo rivenditore? 8)

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TS e' il mio "spacciatore" di fiducia :D
Mai un problema e la merce arriva in massimo 2 giorni.
A onor del vero mi sono sempre trovato bene anche con i rivenditori italiani (tranne qualche tempo di consegna biblico). A livello di prezzi su alcune marche, pero', non c'e' confronto, TS vince a mani basse.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la dritta bass! :wink:
C'è qualcuno che ha una 3.2, come va? C'è chi la propone con il treppiede tubolare e chi con quello in alluminio più economico nonostante sia della stessa marca... la SW a volte è un criptica :|

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti anche pensare a una EQ5 sul mercato dell'usato, si trovano spesso buone offerte. Oltretutto la strumentite non si esaurisce mai e, presa la montatura, comincerai a pensare a un nuovo tele (almeno ti sei gia' portato avanti) :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero, però la EQ5 syn o skyscan (non ho mai capito che cambia) costa un botto per le mie povere tasce... da TS con poco più di 500€ me la cavo con la 3.2 e dato che dicono che regge fino a 7kg vado in scioltezza, il mio cannone da 90 con diagonale, barlow e oculare peserà si e no 2kg :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio che "regge" va inteso più come "non collassa" che come "porta comodamente quel peso e non impazzisci dietro alle vibrazioni". Nel tuo caso comunque è sufficiente, suppongo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si certo, per il tuo tele dovrebbe andare piu' che bene.
Ti parlavo dell'EQ5 per esperienza sulla mia strumentite che non accenna a placarsi :D

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ 3.2 ... vale la pena?
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto in azione EQ5 e EQ6 ... beh, logicamente non c'è nessun paragone con quello che vado cercando io, ma per un neofita come me credo sia troppo e non vorrei fare il paso più lungo della gamba con una spesa così eccessiva... :|

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010