1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
In genere, come atlante del cielo, utilizzo il TriAtlas intermediate (B-C) che trovo davvero ottimo mentre a livello elettronico uso Cartes du ciel. Mi servirebbe qualcosa di cartaceo, abbastanza completo, mag limite 7-8 almeno, ma in un formato portatile, da uscita sul campo insomma e che abbia le solite caratteristiche, soprattutto però di resistenza all'umidità. L'importante è che sia già in vendita, edito, pubblicato insomma, niente copie fai da te, plastificazione e rilegature ecc... sono già impazzito abbastanza con il pur eccellente (e gratuito) Triatlas :) .

Sono rimasto al vecchio Pocket Sky Atlas, che trovavo ottimo, anche come rilegatura, molto intelligente. C'è qualcosa di nuovo e valido in circolazione che vale l'acquisto? Altrimenti mi riprendo una copia del pocket.
Grazie.

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
finora non ho trovato alternative gia pronte al pocket sky... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 maggio 2009, 13:22
Messaggi: 45
Località: Grezzana (Verona)
Tipo di Astrofilo: Visualista
DeepSky Reiseatlas ? e da poco uscita la 3° versione, è in tedesco ma molto intuitivo.

_________________
Heyford Saturn 150/750
Bresser Skylux 70/700
Binocolo 10x50
DeepSky ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uso come base, per tutto, proprio il Reiseatlas, trenta Euri ben spesi, Giuliano di Tecnosky lo vende.
Antiumidità, formato A4, la mappa e le descrizioni degli oggetti (caratteristiche tecniche) di volta in volta contenuti in essa stanno sulle due facciate aperte contigue, comodissimo !

Se voglio le carte particolareggiate faccio qualche stampa da inserire di volta in volta, o uso il Triatlas.
Ma in immediatezza il Reise non è superabile.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 9:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In limitatezza, però si.
E' molto più profondo il Pocket Sky, più ricco di oggetti e più piccolo.
A meno che nella nuova versione non abbiano aggiungo cose (tante cose) non credo sia un upgrade intelligente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' antiumidità anche il pocket ? Non lo sapevo ! :oops:

Comunque il Reise NON lo ritengo un "upgrade", tutt'altro !

Probabilmente non è quello che cerchi, Lord.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale la sua prima uscita se l'è fatta sotto il nevischio dell'Armà nell'ottobre del 2008 mentre smontavo la strumentazione fotografica da una parte e il dobson dall'altra...lui era sul tavolino :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Reise dovrebbe essere simil A4 come dimensioni vero?

Il pocket è più piccolo allora e secondo me più maneggevole, ma sono considerazioni del tutto personali, magari c'è chi preferisce anche sul campo pagine più grandi e dettagliate.

Davidem27 scusa parli di nuova versione del pocket, ma quale è adesso l'ultima versione? Sono rimasto un pò indietro mi sa :)

Edit:

Edito per aggiungere che avevo capito male io, parli della nuova versione del Reise :D

La domanda comunque rimane, sapete qual è l'edizione più recente del Pocket?

Grazie.

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
La domanda comunque rimane, sapete qual è l'edizione più recente del Pocket?


Una e unica :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Atlante "portatile"
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie.

Andrò di nuovo con il Pocket allora.

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010