1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiedo un consiglio su Fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve, raga stavo cercando una piccola soluzione per correggere il fuoco sullo skywatcher 130 900 con quello che ho che è a cremagliera, ho trovato un fuocheggiatore che si adatta su quello che già c'è per evitare di comprarne uno da cambiare completamente, allora girando e rigirando ho trovato questo pezzo http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2563&prodname=Focheggiatore%20elicoidale%20-%2031,8mm%20-%204317&famId=2&catID=24&subcatID=42&brandID=64

chiedo a voi esperti che lo usa e che magari lo ha provato proprio sul quel fuocheggiatore troppo corto

che dite è adatto a correggere la corsa di fuoco? Esempio luna con obbiettivo da 9 e 10 o a fuoco diretto unici due oculari che posso usare con l'adattatore per il momento, o anche per le stelle.

Oppure mi conviene comprarne uno della cryford adatto alla skywatcher?

ringrazio :)

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che quel fuocheggiatore è Borg e difficilmente monterà sul tuo fuocheggiatore Skywatcher (ma bisognerebbe vedere misure e passi dei filetti), ma secondo me il problema è che, se metti quell'affare in testa al tuo attuale pignone/cremagliera, non ti andrà poi a fuoco la macchina fotografica (o la CCD che sia) perché in genere i newton 130 hanno un fuoco abbastanza interno.
Non capisco una cosa, come mai vuoi fare tutto questo? Che problemi ha il tuo strumento?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FabioNET ha scritto:
salve, raga stavo cercando una piccola soluzione per correggere il fuoco sullo skywatcher 130 900 con quello che ho che è a cremagliera, ho trovato un fuocheggiatore che si adatta su quello che già c'è per evitare di comprarne uno da cambiare completamente


Se vuoi utilizzarlo per la macchina fotografica te lo sconsiglio. Questo e' l'unico della Borg che non ha la rotazione indipendente per cui quando metti a fuoco gira anche la macchina fotografica. Inoltre non reggono carichi pesanti e tendono a ruotare. Ne ho provato anch'io uno di altra marca, mi serviva per avere una focheggiatura piu' precisa, ma anche con una Atik Titan che dovrebbe pesare meno di una macchina fotografica era inutilizzabile.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho capito bene (a volte una spiegazione più precisa aiuta molto) il tuo problema è dovuto al fatto che non puoi usare oculari a lunga focale con il tuo telescopio perché il focheggiatore ha poca corsa.
In questo caso basta semplicemente un tubo di prolunga di qualche cm e sei a posto spendendo molto meno di quell'aggiuntivo.
Se invece hai il fuoco troppo interno allora il discorso cambia in quanto devi estrarre il fuoco usando un focheggiatore a profilo più basso o avvicinando il primario al focheggiatore.
In questo caso quell'aggiuntivo peggiorerebbe la situazione
Ergo, in ambedue i casi, lascialo perdere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ha bene io facevo queste domande perchè nella mia attualità sono abbastanza ignorante "per ora" di ottiche. Simulavo un iniziativa di acquisto, per redermi conto meglio della risposta finale :D, anche se non sapevo come spiegarmi meglio!!! in ogni caso cercavo anche qualcosa che mi rendesse più comodo il movimento di messa a fuoco "come gli obbiettivi per macchina fotografica" alternativamente ad un fuocheggiatore da montare per intero sul neton che avesse una fuoco di corsa di qualche centimetro più lungo. :D

Alla fine la scelta è ricaduta su un tele più adatto con montatura azimutale con sostegno per la modalità EQ :D ad un prezzo accessibile :D e qui cerco disperatamente una scintilla di compromesso :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010