1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 2:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi con qualcuno devo parlare.stanotte ore 3 sveglia per vedere il primo giove della mia vita!bellissimo!cielo non buono causa luna ma giove si è mostrato con tutta la sua maestosità e i suoi satelliti sembravano che gli danzasseso intorno!che dire...emozionato!:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 5:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao...
Dettagli, dettagli, dettagli :) ... tipo che strumenti hai usato, fino a che ingrandimenti sei arrivato... etc.

Io con Giove ho un brutto rapporto: purtroppo quando provo ad osservarlo (fino a 105x con un 80mm) lo vedo sempre "impastato". Credo sia colpa della turbolenza atmosferica. Saturno invece sembra sempre una foto :)

Cmq mi hai fatto venir voglia di riprovarci!!!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
beata gioventù :) io non riuscirei mai ad alzarmi alle tre :roll: al limite sto su fino alle tre :wink:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Addirittura vederli danzare! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Ciao...
Dettagli, dettagli, dettagli :) ... tipo che strumenti hai usato, fino a che ingrandimenti sei arrivato... etc.

Io con Giove ho un brutto rapporto: purtroppo quando provo ad osservarlo (fino a 105x con un 80mm) lo vedo sempre "impastato". Credo sia colpa della turbolenza atmosferica. Saturno invece sembra sempre una foto :)

Cmq mi hai fatto venir voglia di riprovarci!!!


da quanto osservi? giove è uin soggetto planetario spettacolare anche con strumenti come il tuo ... se hai appena iniziato forse è perchè siamo ancora lontani dal periodo ottimale per osservarlo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, lo so, per questo ne sono rimasto un po deluso.
L'unica spiegazione che mi do, e' che visto che lo osservavo appena sorgeva (verso le 4, quindi basso sull'orizzonte), mi prendevo tutta la turbolenza atmosferica (tremolava, e lo strumento era a temperatura da un oretta circa).
Ora ho visto che sorge verso l'una, posso provare ad osservarlo quando e' un po alto, sperando che migliori un po.

In ogni caso, appena riparo il telescopio (sono riuscito a rompere la mini montatura di truciolato), riprovero' un altra volta :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
mizard88 ha scritto:
ragazzi con qualcuno devo parlare.stanotte ore 3 sveglia per vedere il primo giove della mia vita!bellissimo!cielo non buono causa luna ma giove si è mostrato con tutta la sua maestosità e i suoi satelliti sembravano che gli danzasseso intorno!che dire...emozionato!:)

Bello Giove, éh? :D
Anch'io stanotte mi son messo a guardare il re dei pianeti, però verso le due e mezza e con un cannocchiale russo da 20x. Quindi, niente dettagli e niente Grande Macchia Rossa :roll:

Che strumenti hai usato x osservare Giove e a quanti ingrandimenti?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Si, lo so, per questo ne sono rimasto un po deluso.
L'unica spiegazione che mi do, e' che visto che lo osservavo appena sorgeva (verso le 4, quindi basso sull'orizzonte), mi prendevo tutta la turbolenza atmosferica (tremolava, e lo strumento era a temperatura da un oretta circa).
Ora ho visto che sorge verso l'una, posso provare ad osservarlo quando e' un po alto, sperando che migliori un po.

In ogni caso, appena riparo il telescopio (sono riuscito a rompere la mini montatura di truciolato), riprovero' un altra volta :)



ma direi che non era proprio il momento migliore per osservarlo :) diciamo che le 4 sono l'ora giusta per osservarlo adesso :) cosa che non penso che farò a brevissimo tempo ( troppo sonno )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di solito cerco di prendere due piccioni con una fava: di solito esco quando c'è anche qualche passaggio mattutino della ISS, cosi arricchisco il bottino :)
Inoltre dovrebbe iniziare ad essere visibile anche venere, ma fino ad adesso non sono riuscito a beccarla!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 21:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi io osservo con uno sky watcher 130/900 e ho usato un oculare 25 mm e un 10 mm.Sul 10 ho applicato anche la lente di barlow anche se non mi ha soddisfatto molto!L'osservazione migliore l'ho fatta con la 10mm!:-D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010