1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 10:30
Messaggi: 1
Buonasera, mi chiamo Alessandro e possiedo un Bresser LXD75 102/1000.
Vorrei effettuare delle foto lunari - possiedo una Canon Eos D50 - collegando il corpo macchina al telescopio in questione.
Leggendo sul web mi sembra di avere capito che necessitano un anello per collegare il corpo macchina al telescopio, un comando per los catto remoto del corpo machcina onde evitare le vibrazioni e poi...
...
Sembrerebbe facile detta e messa così ma mi chiedo e vi chiedo:
per centrare la luna ci si deve aiutare con il cannocchiale polare o sbaglio?
Per la messa a fuoco del telescopio come si procede una volta aggiunto il corpo macchina senza la possibilità di osservare nell'oculare?
Se esiste un thread apposito, vi rpego dis cusarmi per la replica ed indirizzarmi al link.
Grazie!
Alessandro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fotografato la Luna a fuoco diretto durante l'eclissi per cui ti posso dare qualche info.
Noi abbiamo scattato con una Canon 450D su rifrattore acromatico Tecnosky 80/600 e montatura EQ5.
La montatura l'abbiamo appoggiata a terra all'incirca a nord e all'incirca a 45 gradi, senza allineamenti vari. Non ho connesso nemmeno i motori ma solo le manopoline per usarlo manualmente.
Ho collegato la 450D al rifrattore con un anello T. E' un anello che da un lato ha un attacco EOS, dall'altro un filetto T2. Se il tuo rifrattore oltre alle vitine per trattenere l'oculare ha anche un filetto T2 ti serve solo l'anello. Altrimenti oltre all'anello ti serve anche un adattatore che da T2 porta a barilotto da 2" o da 1,25", e la inserisci come fosse un oculare.
La messa a fuoco viene fatta direttamente dal telescopio. Se fai fatica sulla Luna puoi mettere a fuoco anche su una stella.
Il diaframma ovviamente non e' regolabile, equivale al rapporto focale del telescopio.
Non hai nessun automatismo, lavori in manuale principalmente regolando ISO e otturatore.
I tempi di posa sono molto corti e quindi non dovrebbe essere un problema il mancato inseguimento. Dico dovrebbe perche' nel mio caso 600mm non danno problemi, 1mt di focale non saprei non avendo mai provato.
Ma se vuoi puoi allineare e accendere i motori, non avrai il fastidio di spostare ogni tanto le manopole per rimettere la Luna al centro del campo.

Cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010