1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
buona sera ragazzi, volevo porre una domanda.. possiedo già la montatura orion Steadypix deluxe per la fotografia afocale e in questo periodo mi accingevo a cambiare fotocamera ed ero indirizzato sulla Nikon coolpix p100, ora il dubbio che mi viene è: riesco a montare la fotocamera sulla montatura e a far combaciare l'oculare con l'obbiettivo della macchina??

io penso di si, visto che la fotocamera è anche abbastanza leggera e piccola, però volevo un parere da astrofili più esperti perchè, insomma, la p100 non è che sia proprio a buonissimo mercato..

quindi aspetto le vostre risposte.. grazie in anticipo..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è qualche anima pia così gentile da rispondere??

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 7:48 
Connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Secondo me, il problema non è se riesci ad assemblare il tutto, ma il peso a sbalzo che ti ritrovi sul focheggiatore, e leggendo la tua firma, anche la montatura eq1 che non è proprio una roccia....
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono degli accessori che si agganciano all'oculare e hanno il filetto per tenere la macchina fotografica, e movimenti micrometrici per raccogliere la pupilla di uscita dell'oculare.
I problemi sono diversi. Raccogliere la pupilla intanto non e' facilissimo, perche' devi tenere conto anche che il sensore della fotocamera non e' sull'obiettivo ma dentro, quindi lo spazio tra lente dell'obiettivo e sensore viene rubato, serve un oculare con una EP comoda.
Inoltre tutto il peso grava sullo scafo dell'oculare, e gravera' sul focheggiatore. Se il focheggiatore e' economico ci saranno flessioni mica da ridere.
Io valuterei se in casa Baader ci sono accessori che ti possono aiutare. In generale comunque, le compatte non sono il massimo per la foto astronomica per tutta una serie di problemi, meglio una reflex. Solo che con il newton non so se prenderai il fuoco, ad esempio facendo una prova cosi' per fare sul mio 10" ho notato che la mia 450D non prende il fuoco, e devo aggiungere una barlow 2X (e raggiungo 2,5mt di focale). Mentre la 450D la uso tranquillamente sul rifrattore acro da 80mm, fotografando quindi a 600mm di focale, e ho provato anche a 1200mm con una barlow 2X. Ho fatto diversi scatti alla Luna, anche durante l'eclissi.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me la macchina fotografica e' troppo pesante per quel tele e per la montatura. Inoltre, visto che la userai in afocale (la P100 ha l'obiettivo non rimuovibile), sarai ancora piu' a sbalzo, generando flessioni e sbilancimenti eccessivi per il tuo setup.

A seconda di cio' che ti interessa riprendere ti consiglierei una camerina leggera (tipo le vecchie Meade DSI 1/2) o una compatta (per gli ammassi o nebulose MOLTO luminose) o una webcam per i pianeti.
Sono convinto che otterrai maggiori soddisfazioni. Magari utilizzando sub brevissimi, per minimizzare mosso e problemi di inseguimento della montatura

Buon divertimento!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io penso che il problema sia il peso, infatti per curiosità ho pesato la compatta che uso ora, il risultato è che la mia pesa 194 grammi mentre la P100 ne pesa 481, cioè più del doppio.. E se invece provassi con il bilanciamento del contrappeso?? Non so se sto sparando gastronerie, quindi in quel caso fermatemi..

Ma è davvero così impossibile o è solo molto complicato?? Perché se è solo complicato rimango sulla mia idea di comprarla, è stato quasi un colpo di fulmine =P.. Se invece è davvero impossibile ripiegherò sulle compatte..

Grazie per le vostre risposte..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
attendo ulteriori pareri..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:16
Messaggi: 35
Ciao ho la tua stessa attrezzatura (tranne che a me è 900/130).
leggi il topic che ho aperto giorni fa.....

viewtopic.php?f=5&t=61316

Cmq mi farebbe esserti amico per consigli e roba varia....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010