1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un rifrattore 80mm, F350mm, f/4.3.
Per ora osservo con due oculari di 20mm (17,5x) e 10mm (35x) e una barlow acromatica 3x.
Vorrei acquistare un oculare per spingere al massimo il rifrattore sui pianeti (in particolare Saturno), e vorrei acquistare un oculare di 6mm (per arrivare con la Barlow a 175x, un po oltre il limite di 160x, ma visto che e' un rifrattore spero non sia un problema).

Considerando il budget, sono arrivato a questi due oculari, sui quali sono indeciso (e confuso):

1. Vixen 1.25" NPL Plossl Eyepiece - 6mm (pupilla d'uscita 3mm)
2. Celestron 1.25" Omni Eyepiece - 6mm (pupilla d'uscita 5mm)

Utilizzo: questo oculare lo utilizzerei maggiormente per mostrare i pianeti (in particolare Saturno e Giove) ai vari visitatori che vengono da me ogni volta che esco con il tele. Ho visto che alcune persone hanno dei problemi nel vedere dentro alcuni oculari, quindi sarebbe importante che sia il più comodo possibile.

Secondo voi quale di questi due oculari mi conviene prendere? (hanno lo stesso prezzo)
La differenza della pupilla d'uscita e' importante?
Avete esperienze in merito?

Vi ringrazio anticipatamente!
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
quelle non sono le pupille d'uscita (diametro / ingrandimenti) ma probabilmente l'estrazione pupillare... se così fosse a me gia da fastidio una estrazione di 6mm figuriamoci di soli 3mm :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel sito di agena viene riportato:
Eye Relief (Designed)
L'ho tradotto come pupilla d'uscita, ma credo di aver sbagliato :) Grazie della precisazione

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, eye relief è proprio l'estrazione pupillare... considera che gia con 5/6mm di e.p. devi metter l'occhio talmente vicino da sbatterci le ciglia contro e comincia ad esser fastidioso, un oculare con 3mm di e.p. dev'essere qualcosa di impossibile... e comunque è tipico dei plossl (oltre che degli ortoscopici) di corta focale quindi se pensi di comprarne uno avrai sempre questo problema

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
si, eye relief è proprio l'estrazione pupillare... considera che gia con 5/6mm di e.p. devi metter l'occhio talmente vicino da sbatterci le ciglia contro e comincia ad esser fastidioso, un oculare con 3mm di e.p. dev'essere qualcosa di impossibile... e comunque è tipico dei plossl (oltre che degli ortoscopici) di corta focale quindi se pensi di comprarne uno avrai sempre questo problema


Ecco perche e' cosa buona e giusta chiedere nel forum, prima di effettuare incauti acquisti.
Ti ringrazio per la disponibilità e per gli utilissimi consigli: stavo per fare un acquisto decisamente sbagliato! (volevo prendere il Vixen perche' era gia disponibile dar l'unico rivenditore che ho nella mia citta)

Grazie e buona giornata :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Facendo due calcoli, credo che cmq posso arrivare agli stessi ingrandimenti (175x) utilizzando una balow GSO Apo 5x (costa un po di piu, ma la posso utilizzare sia con il 10mm che con il 20mm).

Se non sbaglio, le barlow mantengono l'estrazione pupillare degli oculari, vero?

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una barlow 5X sinceramente mi sembra esagerata. Io ho una 2X e una 3X ma la 3X la uso raramente.
Il tuo strumento nasce per le passeggiate a basso ingrandimento nella via Lattea e sui grossi ammassi e nebulose, non nasce come strumento planetario.
Se proprio vuoi osare qualcosa di più cerca un oculare da 3/4mm per osservare a un centinaio di ingrandimenti.
Se devi prendere una barlow, prendila da 2X, in futuro quando cambiarai strumento o ne prenderai un altro ti rimarrà utile.
La barlow raddoppia la focale del telescopio, e aumenta un pochino l'estrazione pupillare.
Io ho un rifrattore 80/600 e le mie combinazioni sul planetario/Luna di solito sono 6mm (100x), 8,8mm + barlow 2X (136X, di solito è quella vincente con il seeing che ho da casa) e in casi fortunati 6mm + barlow 2x (200x).

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Se proprio vuoi osare qualcosa di più cerca un oculare da 3/4mm per osservare a un centinaio di ingrandimenti.
Se devi prendere una barlow, prendila da 2X, in futuro quando cambiarai strumento o ne prenderai un altro ti rimarrà utile.
La barlow raddoppia la focale del telescopio, e aumenta un pochino l'estrazione pupillare.


Prima di tutto grazie del consiglio.
Ho gia una barlow 3x per arrivare a 100x (con grosse soddisfazioni su Saturno :)). Purtroppo ho una focale molto corta, quindi devo spingere un po con barlow per ottenere piu ingrandimenti.
Quello che ho bisogno e' fare il prossimo passo per stupire con effetti speciali le varie persone che vengono a buttare un occhio al tele. Pensavo di usare un 6mm per arrivare a 175x (con barlow 3x) pero Andrea mi ha fatto riflettere sull'estrazione pupillare: non oso immaginare l'estrazione di un 3 o un 4mm.

lo stesso risultato lo potrei ottenere con l'oculare 10mm che già ho, con barlow 5x, anche se sono cosciente del fatto che e' molto potente per il tele che ho (bisogna ricordarsi che e' uno strumento per neofiti).

In ogni caso vi ringrazio tutti per i preziosi consigli.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh ma se ti serve per forza un 6mm ne esistono parecchi in giro e pure con e.p. abbondante...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculari - pupilla d'uscita
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, guarda i vari Planetary ED, FlatField, HR Planetary, Hyperion etc, non ricordo le focali corte di tutti ma qualcosa di corto c'è e sono tutti oculari con EP abbondante.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010