1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ho acquistato un newton 130mm come volevo in seguito alla caduta del 114.
Non pensandoci anche se leggerissimamente sono passato con un panno in fibra di cotone sul secondario per via della polvere ho sentito alcuni pareri , ma ne ascolterei altri volentieri.
Pare a occhio che non ci siano graffi o cose simili, non lo ho bagnato con liquidi o altro come vedo se ho recato danni??? abbiate pazienza


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guardalo in luce radente. Se non è graffiato non è graffiato :mrgreen:
http://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_de_La_Palice

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Infatti no mi era venuta paura perche sembrava avessi fatto subito un gran danno p.s in visuale avrei aberrazioni?
Comunque a secco l ho sfiorato tutto qui, il panno e' morbidissimo e boh spero non ci sia altro da sapere.
Controluce pare indenne.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo avresti luce diffusa. Basta che non lo fai più, ecco! :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un panno morbido non può graffiare, il problema sono i granelli di polvere che trascinati sullo specchio possono provocare micrograffi. Ecco perchè la polvere si leva con l'aria o con l'acqua ma mai con un panno.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ho apptezzato moltissimo tutte le risposte ma quella con ecco infondo e' fortissima :-).
L unica cosa che la luce diffusa non so cosa sia...comunque ho capito non lo rifaccio in ogni caso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
Il vetro e' VETRO, non e' burro. Non angosciatevi con la paura di graffiare le superifici. Il vetro e' una cosa DURA. Quello che puo' graffiare la superifice (piu' che altro il trattamento antiriflesso) e' la presenza di qualche granello di polvere sul panno o il fazzoletto, oppure qualche corpo depositatosi sulla lastra e rimasto "incollato" dalla condensa. Comunque se anche per malaugurato incidente doveste produrre un graffietto... FREGATEVENE. NON SI VEDRA' MAI! Non noterete MAI la sua presenza! L'unica cosa che succede e' che farete una gran fatica a vendere quel telescopio perche' ogni sorta di furbetti si attacchera' a quel graffio per darvi una miseria. Piccola riflessione...: se un graffio alterasse le prestazioni in modo significativo NESSUNO vi darebbe un soldo.

[fonte: http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/pu ... lizia.html ]

:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Tuvok mi hai veramente messo il cuore in pace grazie ciao!!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi aggiungo al buon Tuvok !

Io passo tranquillamente il fazzoletto di stoffa che ho in tasca (capita pure che sia usato) sulla lastra del mio C8 quando lo vedo un po' troppo appannato, e non è MAI successo nulla !
E' quando pensi/credi di far le cose per bene che saltan fuori i danni ! :lol:

Quando lo specchio del mio 14" aveva le fioriture nello strato alluminato, si vedevano vere e proprie macchie ramificate, direi una ventina di chiazze delle dimensioni di un'unghia, e mancava pure 1cm quadrato di alluminatura in un punto... dopo 190€ di rialluminatura si vede UGUALE a prima... :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Bene ragazzi sono sollevato :-) grazie il mex del c 8 lo avevo letto la fioritura e' stupenda ahah grazie 1000 ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010