Salve ragazzi, permettetemi un piccolo racconto mentre sono ancora emozionato come un bambino. Sono anni che guardo le stelle con un binocolo e affini. Tempo fà, dopo aver palesato il desiderio di un telescopio, la mia ragazza mi ha regalato un rifrattore 90/900. E fin quì bon. L'inaugurazione ufficiale la notte dell'eclissi, tutto bello ma la luna non riuscivo proprio a metterla a fuoco, un pò la foschia, un pò l'inesperienza mi era rimasta quell'impressione di quel pallone sfocato nell'oculare. Bello ma niente di che. Un altro paio di uscite da allora, la luna assente agli orari consueti, mi consolo riuscendo a vedere saturno. Bellissimo, ma oggettivamente un puntino...anche a 180 X, Stasera sono a casa in giardino, la luna, mai osservata fà capolino da sopra i tetti dei palazzi. Non ho modo di montare il tele in posizione idonea, salgo in camera, apro l'abbaino, prendo il tele e monto un oculare da 25 (36X) e cerco di beccare la luna con una montatura, tetto, manuale. Sfocata, il solito pallino sfocato. Provo a fuocheggiare in lungo in largo...Niente, allento del tutto la vite del fuoco e tento il tutto per tutto estrando quasi completamente il fuocheggiatore, sembra funzionare, appare qualche cosa, eccola eccola.....E infine eccola. Sua maesta Selene nel massimo del suo splendore, per la prima volta ai miei occhi da un tubo di un telescopio. Penso di non aver mai visto niente di così bello in tutta la mia vita tranne il mio nipotino appena nato. Una luce fredda e calda allo stesso tempo illuninava vallate e crateri, con una nitidezza non paragonabile a nessuna immagine mai vista prima della luna. Non ci crederete ma ho quasi pianto di gioia per la bellezza. E erano 36x,,,Non oso pensare cosa significhi guardarla a 90X 120X e cosi via. Che spettacolo. Domani sono solo soletto la mia ragazza è dai genitori in sardegna, prendo tutto l'ambardan e vado da solo, a godermi questo spettacolo. Non vedo l'ora...Che meraviglia, che meraviglia assoluta...
|