Salve a tutti =)
Come suggerisce il titolo, sono qui per cercare aiuto in vista di un regalo.
Il mio fratellino (13 anni) è un grande appassionato di astronomia/astrofisica. E' estremamente intelligente, curioso e amante della conoscenza. E' un piacere sentirlo parlare quando tenta di spiegare alla mamma cos'è una pulsar o un quasar ^^. Insomma, non è uno di quelli che dice di essere un astrofilo solo perché sa qual è l'ordine dei pianeti del sistema solare (ho risposto per lui al "test" di Ford Prefect

).
Da qualche mese a questa parte ha iniziato a manifestare il desiderio di avere un piccolo telescopio tutto suo. E qui entro in gioco io. Per la promozione (una scusa vale l'altra) vorrei regalarglielo.
Credo sia un regalo troppo personale per essere una sorpresa fino in fondo. Prima della scelta definitiva glielo dirò, in modo da non comprare qualcosa che non è adatto a lui. Nel frattempo ho sondato il terreno e ho capito due cose:
A) E' interessato soprattutto alla parte fotografica
B) E' interessato soprattutto allo spazio profondo.
Da qui sorgono i soliti dubbi:
Con un budget di circa 1200-1500€ (che credo sia buono, anzi, leggendo il forum credo sia pure troppo per uno starter level =D ) che strumenti potrei prendere in considerazione?
Fotografia e osservazione possono convivere o ci sono strumenti dedicati all'una e all'altra cosa (scusatemi ma sono proprio a digiuno di nozioni tecniche)? Nel secondo caso, non vorrei che, ad esempio, l'osservazione prendesse il sopravvento e si ritrovasse con uno strumento non adatto fra le mani.
Se la strumentazione fotografica è una spesa a parte (immagino che ci vorrà una macchina fotografica da associare allo strumento, no?), è il caso di comprare prima solo la parte "osservativa" in modo da fargli fare pratica con lo strumento?
Se si compra uno strumento per il cielo profondo poi sarebbe un problema osservare/fotografare gli oggetti del sistema solare?
In circa 40 minuti possiamo essere in 'montagna' (1200m). Dobbiamo considerarlo?
Mi scuso per le domande banali ma sono proprio a digiuno di nozioni tecniche e la ricerca nel forum è vastissima, quindi ho preferito porre la questione direttamente.
Grazie in anticipo a tutti =)