1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: First light... MERAVIGLIOSO!!!
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 11:36
Messaggi: 83
Località: Palau (OT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti...
Stasera, mentre ero in macchina ed andavo a prendere la mia metà, visto il cielo particolarmente bello mi son deciso a fermarmi in una zona un po buia fuori dal paese. Luna a circa 40° sull'orizzonte. Ho tirato fuori il mio bambino, sapientemente sistemato nel portabagagli, e la mia (per ora) montatura EQ-M, e ho voluto tentare di vedere qualcosa. Visti gli ultimi trascorsi ed i problemi ripetuti di messa a fuoco mi preparavo all'ennesimo, frustrante fallimento... E invece attimo di apnea, colpo al cuore, lacrimuccia solitaria che solca la gota e...
LA LUNA E I SUOI BELLISSIMI CRATERI :P :P :P
Ho pensato: esistono... non sono solo dicerie...
Ragazzi... ho avuto un coccolone che basta la metà...
Una sensazione indescrivibile...
Mercoledi mi arriva finalmente la EQ5 (e la EQ-M va in pensione) :twisted: :twisted: :twisted: e allora si...

Ho voluto condividere con voi questo entusiasmante momento della mia vita: la prima volta che si guarda in un telescopio (e si riesce a vedere qualcosa :D)

Buona serata a tutti

Fabrizio

_________________
Ricorda: quando tutto va' male... sicuramente andrà anche peggio...
Osservo con:
- Tanta pazienza...
- Fotocamera: Canon EOS 1100D + 18-55mm
- Dobson SkyWatcher 10''
- Oculari Celestron 15mm - 6mm; Skwatcher 25mm - 10mm;
- Barlow Celestron 2x;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo la Luna e' sempre affascinante uno spettacolo per gli occhi e' sempre un bel vedere ciao e in bocca al lupo per le tue prossime osservazzioni.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene! La Luna è sempre uno spettacolo, tutte le volte che la si guarda! :wink:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E sei capitato bene che era in fase di 1° quarto o giu di li, la si che i giochi d'ombra dei crateri sono qualche cosa di indescrivibile :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: First light... MERAVIGLIOSO!!!
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
elfobianco ha scritto:
....
LA LUNA E I SUOI BELLISSIMI CRATERI :P :P :P
Ho pensato: esistono... non sono solo dicerie...
Ragazzi... ho avuto un coccolone che basta la metà...
Una sensazione indescrivibile...


Mi sto quasi commovendo...

Ho regalato il mio "vecchio" 70mm a una coppia di amici che volevano prendere un telescopio, ma un po' per il prezzo, un po' per il timore, non avevano mai fatto il passo.
Purtroppo ho potuto solo farglielo vedere di giorno e non sono riuscito a fare un'osservazione astronomica insieme (siamo stati solo ad un osservatorio).

Questa estate mi hanno telefonato perchè avevano visto i crateri della Luna, e non credevano fosse possibile vederli con un piccolo telescopio. Erano emozionatissimi, e io mi sono un po' commosso per aver "regalato" loro la Luna...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Anche mia madre che la luna l'ha sempre e solo vista nelle foto e ad occhio non credeva alla visione in un telescopio specie con un elevato ingrandimento...idem dicasi per Giove e qualche nebulosa...è bello vedere persone che rimangono estasiate dopo una prima visione al telescopio...come è triste del resto vedere persone che manco sanno distinguere il sole dalla luna e peggio :roll: :roll:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010