1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 12:08
Messaggi: 24
Ciao a tutti, ho appena acquistato uno ziel galaxy1 motorizzato con adattatore per macchina fotografica "il primo telescopio per me", la mia intenzione è quella della fotografia, sapete indicarmi che tipo di oculare sarebbe meglio montare? oppure se avete qualche consiglio migliore.
Sono solo all' inizio spero piano piano di iniziare a capirci qualcosa
grazie[/img]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geyser, hai trovato il posto giusto dove fare domande e trovare
altrettante risposte. Ci piacerebbe però darti il benvenuto visto che sei
appena arrivato in questa grande comunità.
Ti do infatti il benvenuto e ti dico anche per le foto non si usano tanto gli
oculari. Se fai un giro qui sul forum nelle sezioni HiRes e Astrofotografia
troverai delle indicazioni. Credo comunque che sia un pò presto visto
che hai preso il tele da poco.

Cieli sereni, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Geyser.
Innanzitutto, benvenuto.
:)

Anto ha ragione: fare foto non è per niente facile. Devi prima imparare a conoscere un po' la tua montatura e il tuo strumento. Secondo me una buona idea è quella di iniziare dai pianeti: bastano una webcam, un computer a cui collegarla e uno speciale adattatore che costa una quindicina di euro. Purtroppo il momento non è fortunato in quanto Saturno è visibile solo al mattino molto presto ma tra poche settimane sarà possibile fotografarlo comodamente e allora potrai sbizzarrirti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se hai già letto questa discussione. Può essere d'aiuto per chi comincia e vuole cimentarsi nella fotografia.
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4397

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010