1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 22:11
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi. Non pensavo di riuscirci, ma proprio poco fà, seguendo le indicazioni di un sito internet ho "beccato l'iss". Impossibile centrarla nel telescopio, troppo veloce. Lò aspettata con un binocolo e con pochi secondi di ritardo, eccola. Brillante come un aereo,nella traettoria indicata da stellarium, che comunque porta circa 4 minuti di ritardo, per notiza questo è il sito, ma lo conoscete già tutti, basta impostare la città e ti dà gli orari http://www.heavens-above.com/?lat=43.55 ... rno&TZ=CET. Ero con un amico, non pensava che sarei riuscito a mostrargliela, invece, taccc, beccata in pieno. E' veramente velocissima, capisci che non è un aereo perchè attraversa il cielo in due minuti a una velocitù pazzesca. Che meraviglia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la prima volta che la ho vista ho preso paura :mrgreen:
Ho provato a inseguirla con il tele a 50x ma non vedevo molti dettagli perché non riuscivo a mettere a fuoco, comunque mi é parso di vedere le "ali" con i pannelli fotovoltaici!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse l'ho vista anche io due sere fa. Al mio binocolo 10x50 si presentava come una stella molto grande che viaggiava a velocità elevatissima. All'inizio ho pensato ad un aereo, ma era troppo veloce. Poi ho pensato anche a qualche meteorite, visto che a giugno c'è lo sciame di Ofiuchidi. Però poi nelle foto ho visto che i meteoriti hanno lasciano comunque una specie di scia, ma io vedevo solo una sorta di stella molto grossa che schizzava via. Se era la ISS, sono riuscita a vederla per ben due volte nella stessa sera! :D

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la iss la riconosci da una meteorite perchè NON ha la scia e perchè attraversa tutto il cielo ( cosa che di rado accade con meteoriti et similia) e la riconosci da un aereo perchè non ha luci intermittenti, ha anzi una luminosità particolarmente fissa che ricorda quella di un pianeta o ( appunto :mrgreen: ) di un satellite artificiale quando per sbaglio passa nel campo dell'oculare.
e poi perchè la si può vedere anche due volte nella stessa sera :)

molti anni fa mi passò per caso nel campo dell'oculare e ricordo nettamente l'immagine fugace ma itida dei pannelli solari

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
La ISS orbita a 350 km di altezza ed alla velocità di 28.000 km/h, ma apparirebbe ugualmente rapido un aereo che vola alla quota di 10.000 metri ed alla velocità di 800 km/h (oppure un oggetto distante 1000 metri che viaggia a 80 km/h).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 22:11
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
vero, però questa è uscita dal basso è ha attraversato tutto il cielo esattamente dove prevista, all'orario previsto, con la traettoria prevista. Se non era la iss, era una aereo che faceva la stessa identica rotta....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì certo che era la Iss, tranquillo... è sempre un emozione vederla e immaginare che c'è dentro qualcuno, non so cosa darei per stare solo per un ora là dentro a spiare la Terra dalla cupolina :oops:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Non c'è dubbio che fosse la Stazione Spaziale, volevo solo dire che non è particolarmente rapida come velocità angolare.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 giugno 2011, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 22:11
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo Dod, si fà per parlare, ci mancherebbe.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
junior86 ha scritto:
Sì sì certo che era la Iss, tranquillo... è sempre un emozione vederla e immaginare che c'è dentro qualcuno, non so cosa darei per stare solo per un ora là dentro a spiare la Terra dalla cupolina :oops:


io non molto più di un'ora ... aria viziata, spazi claustrofobici... sporco che galleggia ( capelli, forfora, cellule epiteliali)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010