1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio al mare
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti visto che fra un pochito me ne vado al mare volevo chiedere posso portare il telescopio?? la salsedine puo rovinarlo?? premetto che lo usero solo la sera!! :mrgreen: sul giardino della casa e lontano dalla sabbia grazie per le risp!! :mrgreen: ciao e buona eclisse! :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio al mare
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dipende. Se vai a PhiPhi c'è il monsone in questo periodo.
Piove.
Benvenuto! (Non ti avevo mai letto)
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio al mare
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me nessun problema per l'aria salmastra, sono anni che uso il nano al mare e normalmente do solo una leggera pulita alla lente a fine serata, se questa è particolarmente umida e/o ventosa. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio al mare
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io al mare ci abito e non ho mai dovuto cambiare telescopio causa salsedine... forse perchè non ho mai tenuto un telescopio tanto a lungo perchè potesse subire danni :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio al mare
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 23:04
Messaggi: 54
Località: settimo milanese (mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie cmq jascha vado ai caraibi in provincia di bari!!!!! :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010