1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti.
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 22:11
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti. Spero sia la sezione giusta. Volevo presentarmi. Tempo fà ho avuto la "malsana" idea di osservare il cielo notturno in campagna con un binocolo 7 x 50. Un flash. Mi sono letteralmente incanto a osservare la bellezza del cielo e delle costellazioni. Oltre la bellissima luna. Non sò ancora se sarà una passione o un fuoco di paglia. Sò solo che vorrei comperare un telescopio ma mi riservo a quando sarò più esperto. Così a occhio, vivendo in città e essendo interessato più ai pianeti e alla luna che al deep sky pensavo a un rifrattore 90 900...Economico, facile da usare e penso abbastanza adatto all'uso e al cielo della mia città...che dite. Per ora seguo con attenzione questo bellissimo forum. Cieli chiari a tutti voi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e ben venuto!

Il bresser 90/900 fa al caso tuo!
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 16&famId=2

Un rifrattore è sempre un rifrattore! (se costruito con criterio ovviamente)

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un 90/910 come telescopio secondario,beh per iniziare e' un buon tubo :wink: .
Se poi fai un 400/1800 sei spacciato,ne so' qualcosa...vabbe' son pure visualista dal 1993

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un rifrattore è sempre un ottimo strumento per cominciare!

Infatti con uno strumento di questa apertura puoi vedere molti particolari di Giove, Saturno e Marte.
X qnt riguarda La Luna, 90mm sono sufficenti x vedere migliaia dei suoi crateri e delle sue spettacolari catene montuose!!

E se la passione continua, più in là mi prenderei anche un bel dobson :)

Ciao.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Idea malsana? Direi di no. Ho a disposizione proprio quel telescopio e devo dire che ci si diverte parecchio. Spero per te che non sia un fuoco di paglia cosi potrai affacciarti ad una finestra cosi' grande da offrirti paesaggi diversi ogno sera. Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Aspetta aspetta: quanto "tempo fa"?
Prenditi una carta stellare e affiancala al binocolo!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010