1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protezione umidità specchio dobson.
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
Ciao a tutti!

E' molto tempo che non seguo e scrivo sul forum causa trasferimenti vari e linee internet a carbonella :lol:

Finalmente ora dovrei essermi "stabilizzato" e, ancor più finalmente, ora ho tempo e spazio per dedicarmi nuovamente all'osservazione del cielo stellato.

Ma veniamo al dunque: ho costruito un piccolo osservatorio esterno dove tengo un dobson da 10" ed un meade etx70; ovviamente l'osservatorio è chiuso ma a causa delle frequenti nottate umide ho notato che, nel giro di pochi mesi, il primario del dobson si è ossidato precocemente.

Ora, prima di mandare il primario a rialluminare, mi chiedevo: esiste un metodo di protezione dello specchio dall'umidità? (addirittura io pensavo di smontarlo dopo ogni seduta osservativa e porlo sotto campana con gel di silice... ma obiettivamente verrebbe fuori un tram tram mica da ridere...).
Voi che mi consigliate?

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che l'umidità c'entri poco, probabilmente lo specchio aveva un insufficiente trattamento protettivo oppure ne era del tutto mancante. Smontare lo specchio in questo caso non avrebbe risolto nulla. Comunque per evitare l'umidità si può coprirlo con un telo impermeabile oppure metterci dei tappi sopra e sotto. Naturalmente se lo si copre va messo all'interno un paio di sacchetti con mezzo chilo di gel di silice. Il gel di silice si può comprare dove vendono i prodotti chimici, costa poco, se ne può comprare qualche chilo. Per rigenerarlo basta metterlo qualche ora nel forno a 130 - 150°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010