1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Salve a tutti,
dopo le mie ultime vicende astroshop anche io ho deciso di acquistare un dobson.
Vi chiedo un consiglio fra questi modelli
http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#cld8e

http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#gs680 (in offerta la Limited Ediction)

http://www.telescope-service.com/dobsonians/dobsonians/dobsoniansstart.html#GSD250E

anche se quest'ultimo forse e` un po stroppo grande.
Eventualmente la differenza di 100 euro fra i primi due ne vale la pena?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita!
Stiamo finalmente diffondendo il verbo di Fratello Dobson anche in Italia!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Gia` i proseliti si fanno sempre di piu`!!!

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Io sceglierei il 250E è la versione più economica però sono già 10" 250mm è già un bel vedere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Quello da 25 cm :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
E se dovessi scegliere nei 200 causa troppo ingombro, la differenza di prezzo ne vale la pena?

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che la differenza consista nell'oculare da 2" e nel cercatore 8X50, penso che valgano la differenza. Ma anch'io mi associo a chi dice che è meglio un 10"........ :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Salve a tutti,
dopo le mie ultime vicende astroshop anche io ho deciso di acquistare un dobson.
Vi chiedo un consiglio fra questi modelli
http://www.telescope-service.com/dobson ... html#cld8e

http://www.telescope-service.com/dobson ... html#gs680 (in offerta la Limited Ediction)

http://www.telescope-service.com/dobson ... ml#GSD250E

anche se quest'ultimo forse e` un po stroppo grande.
Eventualmente la differenza di 100 euro fra i primi due ne vale la pena?


Forse ho capito male io, ma credo che tu stia facendo un po' di confusione tra i modelli che hai linkato.

Restando negli 8" GSO, c'è la versione Economy (GSD200E) da 298 e quella diciamo "deluxe" (GSD200BCR) da 498 euro;
poi ci sono le relative versioni in offerta limitata con specchio "low expansion", che costano 398 (per l'economy) e 598 per il deluxe.

La differenza tra l'economy e il deluxe (sia con specchio normale che low expansion) è di 200 euro, però secondo me sono molto ben spesi per via del focheggiatore crayford migliore, cercatore 8x50 (a dire il vero questo c'è anche nell'economy low expansion), cuscinetti in acciaio per l'azimuth e altre cose minori (oculare 2" e ventolina).
Quindi io, potendo, opterei SICURAMENTE per uno della versione DELUXE.

Invece, dovendo scegliere tra specchio normale (in BK7) o low-expansion, penso che non mi porrei troppi problemi e resterei su quello normale.

Infine, ovviamente il 10" è preferibile all'8" in quanto a ottica. Però non sarei così deciso a prendere il 10" economy invece dell'8" deluxe.
Considera che il focheggiatore dell'economy è veramente di basso livello, credo che non sia nemmeno un crayford.... se poi lo vuoi cambiare, solo il focheggiatore nuovo ti costerà sui 150 euro.... Mettici poi i cuscinetti per l'azimuth e l'oculare da 2".....

Diciamo che l'optimum sarebbe il 10" nella versione deluxe con specchio normale in BK7 (il GSD250BCR), che costa 598 €.
Io prenderei quello.... :wink:

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sbab, le tue si che sono risposte! :D

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Grazie sbab per il chiarimento.
Purtroppo le finanze sono quello che sono!!!

Ma quanto puo incidere nelle prestazioni evere i cuscinetti in acciaio anzicche` in ..... boh, oppure il focheggiatore crayford?

_________________
Newton Skywatcher 150/750
Montatura Skywatcher HEQ5
Binocolo cinese Breaker 12x60
Nikon D50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010