1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima fase telescopio OK
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ragazzi è arrivato il telescopio (Bresser N-130).
A vedere gli scatoloni è stata una sorpresa, devo dire che ho avuto l'impressione di aver acquistato più di un giocattolino, e quando ho aperto i 2 colli lo stupore è scresciuto.
In poco più di 30 minuti ho montato senza problemi tutto lo strumento, nonostante le istruzioni in inglese e tedesco, sono andato ad intuito con l'aiuto delle figure. ho impiegato qualche minuto in più per capire il meccanismo, ma alla fine credo di aver capito quasi tutto di come funziona. Credo anche di aver chiaro come metterlo in bolla (portando la montatura sul piano orizzontale completamente e regolare il treppiede finchè la bolla-livella coincide col centro esatto della bussolina). adesso mi resta capire bene il funzionamento della scala graduata, capire la collimazione e fare la prima uscita (che sono pronto al peggio dato che al 100% non vedrò nulla e passerò ore intere a cercare di capire perchè e a regolare il cercatore!)
Spero che il mio primo approccio allo strumento sia stato positivo (per me lo è stato, ma gradirei un giudizio vostro) e soprattutto confido nel vostro supporto nei momenti di necessità-tecnico-pratico-teorica.
A dopo. :wink:

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
meno male, spero che osserverai fin da stasera. Della collimazione , per ora, non curartene, pensa invece ad imparare bene i movimenti di base e le altre nozioni essenziali.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Felice che ti sia arrivato adesso con calma inizia a capire come stazionare allineare il cercatore e bilanciare bene il telescopio.


Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 settembre 2006, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi consigli :)

Non correre perseo, un passo alla volta. Qui troverai tanti consigli ancora.

Cieli bui, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010