Ciao,
ti do la mia opinione da "neofita"

Sicuramente altre persone con più esperienza su questo forum avranno dei pareri totalmente diversi.
Secondo me dovresti abbassare il budget: l'astronomia e' una disciplina che richiede molta pazienza e spesso all'inizio regala molte frustrazioni. Quando un paio di mesi fa avevo pure io il tuo stesso problema, ho letto da qualche parte che il miglior telescopio per iniziare e' "nessun telescopio". Io non sono cosi estremista, pero penso che prima di comprare il primo strumento sia una buona idea frequentare un circolo di astrofili (oltre che questo forum

), ed uscire con loro. In questo modo hai la possibilità di vedere dentro i loro strumenti e di farti le basi.
Molto spesso l'astronomia può essere una passione passeggera, e si rischia di acquistare molta strumentazione costosa che poi finirà rivenduta di seconda mano.
Personalmente ti consiglierei uno strumento economico (dal costo di 100-150 euro) tipo un riflettore da 114 mm (senza il goto

) o un piccolo rifrattore da 80mm. Io per esempio per iniziare ho acquistato un rifrattore "giocattolo" da 80mm, con un costo di appena 100 euro spedizione compresa.
Poi se son rose, "roseranno", e potrai passare a telescopi più grandi, con il goto e tutto il resto.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
M.Renda