1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,ormai ho assodato che ciò che voglio come primo telescopio è un dobson di 20 cm di diametro,la mia spesa massima è di 400-450 euro e sono indeciso tra questi due modelli
Gso 8"
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 91&famId=2

Orion USA
http://www.telescope.com/Telescopes/Dob ... egoryId=13

In entrambi i casi la spedizione sarebbe gratuita
Intendo quale è meglio dei dai seguenti punti di vista:
Ottica
Cercatore
Focheggiatore
Movimento
Ingombro

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lollo.
Io ho il Dobson GSO e ti dico che come ottica, cercatore, focheggiatore, movimento ed ingombro non sono affatto male!! Anzi... secondo me sono davveri ottimi!!

Quindi ti consiglierei in assoluto il primo che hai selezionato... il GSO :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao anche io ho un GSO e te lo consiglierei perchè personalmente mi trovo bene. Inoltre in dotazione ha un cercatore 8x50 e non un red dot come l' Orion. Con i problemi che ho incontrato io con il red dot, ti consiglierei il GSO anche solo per quello. Onestamente però devo dire che le ottiche dell' Orion non le conosco.
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
GSO ha uno specchio leggemente migliore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
GSO!!! Benvenuto nel mondo dei Dobsonari!!! :D :D :D

Vedrai che ti divertirai da matto con questo bestione!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
il GSO ha un ottimo sistema di frizionamento dei movimenti in altezza. Parlo per esperienza come puoi vedere dalla firma :D

benvenuto

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un piccolo sforzo in più prenderei il 10" base al 8" deluxe.
Si, concordo che il focheggiatore con la micrometrica è una goduria, ma 2" in più fanno la differenza.
Puoi eventualmente sentire Giuliano di Tecnosky, credo non sia un problema per lui metterti eventualmente il fok con la micrometrica sul 10".
Altrimenti, vai di 8" GSO.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono decisamente d' accordo anche io. Meglio investire sull' apertura che lasciarsi prendere da una dotazione iniziale che col tempo ti faresti tu personalizzandola a tuo piacimento. A me è successo esattamente cosi come a te ma poi ho preso il 10" e non me ne sono mai pentito. Questo sempre che la cosa non incida negativamente sul trasporto altrimenti le scelte diventano obbligate.
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale telescopio prendere?
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
l'8" è un po' basso e piuttosto che prendere il delux sarebbe più conveniente acquistare il 10" :)

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010