1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
inatanto: posto qui e non in sezione astrofotografia perché credo sia una domanda da neofita.
volevo sapere: usando la webcam a fuoco diretto ho un angolo molto stretto (ho letto da qualche parte 90x60 arcominuti) va benissimo per immagini planetarie o per dettagli lunari e solari, ma se volessi la luna intera (o il sole)? è possibile allargare il campo visivo della webcam senza andare in proiezione dall'oculare?, grazie, ciau!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Per farci stare tutta la Luna (o il Sole) devi diminuire la focale a 250/300mm (sensore 640x480 con pixel da 5,6 micron).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'angolo dipende anche dal telescopio, non è un numero assoluto: io con 1000 di focale avevo circa 10'. E no, ameno di proiezioni dell'oculare o riduttori di focale non si può allargare il campo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
ma il riduttore di focale è questo? http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=472&famId=2&catID=17&subcatID=35&brandID=4

[perché qui sembra che si possa usare solo con un anello t2] no, scusate c'è anche la versione per oculari. a questo punto la domanda è se mettendoci la webcam (col ccd "nudo") l'effetto è quello desiderato


Ultima modifica di elfomarcio il giovedì 12 maggio 2011, 18:18, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
elfomarcio ha scritto:
ma il riduttore di focale è più o meno un tubo giusto? non ci sono lenti o che?

Il riduttore di focale è un sistema ottico simile ma dall'effetto opposto alla "Barlow" (che invece aumenta la focale del telescopio).

Forse è meglio se specifichi di quale strumentazione disponi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
giusto
konus 114/1000 f/8.7, portaoculare da 1.25, la webcam è una spc900 con il raccordo da 1.25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
usando la webcam a fuoco diretto ho un angolo molto stretto (ho letto da qualche parte 90x60 arcominuti) va benissimo per immagini planetarie o per dettagli lunari e solari, ma se volessi la luna intera (o il sole)? è possibile allargare il campo visivo della webcam senza andare in proiezione dall'oculare?, grazie, ciau!


Cita:
konus 114/1000 f/8.7, portaoculare da 1.25, la webcam è una spc900 con il raccordo da 1.25

Ciao:
Per riprendere la luna od il sole per intero con il tuo telescopio, la focale dello stesso dovrebbe essere ridotta a quasi 300 mm circa.Ora, non so se esista un tale riduttore di focale, che tra l'altro (a parte il costo) si accoppierebbe male col tuo tele che ha già (credo) una barlow nel portaoculari per portare la focale originaria da 500 a 1000 mm.
Penso ti convenga rimediare un obiettivo fotografico da 300 mm , che ti permetterebbe di riprendere tutto il disco lunare e quello solare (con i filtri appositi).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oppure fai più riprese e le monti in un mosaico!
viewtopic.php?f=16&t=59737

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 4:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
grazie delle dritte
@fulvio ho capito cosa vuoi dire, non ho la barlow già nel portaoculari cmq il riduttore mi darebbe poi problemi di messa a fuoco e quindi non è cosa..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam e angolo di visuale
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:11
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che oltre al campo dovresti considerare anche il fattore campionamento, per cui
come ti hanno già consigliato, io farei un mosaico.

Non ricordo i parametri dell SPC900, però supponiamo 640 x 480 con pixel da 5.2um
Sulla focale di 1m avresti un campo inquadrato di circa 8.5'
Per inquadrare gli oltre 30' della Luna piena dovresti andare ad una focale di meno di 300mm
(come ti hanno già segnalato), però a quel punto avresti una immagine sottocampionata, visto
che la risuluzione del tuo tele (114/1000 giusto?) è poco meno di 1'' ed a quella focale un pixel
sottenderebbe un arco di circa 3.6''.

Per campionare correttamente dovresti avere una focale di almeno 2000, e per farci stare la Luna piena
farei un bel mosaico.

Spero di essere stato utile.
ciao

_________________
------------------------------------
Fabio G.

Osservo con:
Celestron C9.25
SW EQ6
Konus Vista 80
Canon 350D
MagZero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010