Il modo piu facile per osservare il sole e' con il filtro solare Baader Astrosolar.
Basta comprare un foglio A4 (o trovare qualcuno che te ne dia un pezzo), costruire un supporto di cartone (dipende che telescopio utilizzi)... e divertirti.
Un altra possibilita' sono i filtri in vetro, ma sono piu costosi e fragili.
Con questi strumenti osservi il sole in luce bianca: potrai vedere bene le macchie solari e le eclissi

Per sapere cosa stai osservando ti consiglio di confrontare quello che vedi con quello riportato dal sito:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/ oppure scaricare l'ottimo programma
http://www.jhelioviewer.org/I telescopi solari Lunt e Coronado sono invece dei telescopi che lavorano in banda H-Alfa. Restituiscono delle immagini spettacolari, potendo vedere sia le fiaccole che la granulazione, ma sono molto costosi (a partire dai 600 Euro)