1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:19
Messaggi: 3
Cari amici, sono un neofita ed ho ereditato questa passione da un professore di scienze del classico. Una volta ci ha fatto vedere il sole con due telescopi uno grande ed uno piu piccolo creando un sistema a specchio per cui lo vedevamo riflesso su una piastra bianca senza guardarlo direttamente. Esistono dei filtri che permettono di puntarlo e osservarlo direttamente senza farsi male agli occhi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sui telescopi classici vendono dei filtri per l'osservazione in luce bianca. Ad esempio l'Astrosolar della Baader, costa 20/25 euro in foglio A4 e permette di vedere la sfera bianca e le macchie solari.
Per osservazioni più interessanti, in cui si osserva la superficie e le protuberanze, esistono dei telescopi specifici come i Lunt o i Coronado. Per i modelli base più piccoli parliamo di 600 euro circa.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il modo piu facile per osservare il sole e' con il filtro solare Baader Astrosolar.
Basta comprare un foglio A4 (o trovare qualcuno che te ne dia un pezzo), costruire un supporto di cartone (dipende che telescopio utilizzi)... e divertirti.

Un altra possibilita' sono i filtri in vetro, ma sono piu costosi e fragili.

Con questi strumenti osservi il sole in luce bianca: potrai vedere bene le macchie solari e le eclissi :)

Per sapere cosa stai osservando ti consiglio di confrontare quello che vedi con quello riportato dal sito:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/sunspots/
oppure scaricare l'ottimo programma
http://www.jhelioviewer.org/

I telescopi solari Lunt e Coronado sono invece dei telescopi che lavorano in banda H-Alfa. Restituiscono delle immagini spettacolari, potendo vedere sia le fiaccole che la granulazione, ma sono molto costosi (a partire dai 600 Euro)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 maggio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Alex:
Un altro metodo di osservazione del sole, con i rifrattori, è quello dell'uso dell'elioscopio, o prisma di Herschel, che rigetta gran parte della radiazione in arrivo, mentre quella rimanente viene ulteriormente ridotta con appositi filtri.
La qualità della visione è nettamente superiore a quella dell'Astrosolar 5 o dei filtri in vetro.Per contro, il prisma costa parecchio di più

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:19
Messaggi: 3
Grazie mille a tutti voi, provvederò subito ad esaminare quanto avete detto per prendere poi la mia scelta. Grazie ancora :mrgreen: :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010