1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 22:19
Messaggi: 3
Gentili utenti, come detto è da poco che ho deciso di riprendere i contatti con questa passione e per farlo sono andato a ripescare il mio vecchio telescopio. Purtroppo l'avevo messo in uno sgabuzzino esterno in terrazza, chiuso e riparato ma pur sempre esterno. Pensate la polvere abbia rovinato gli obiettivi? Il gelo? visibilmente non sembrano esserci danni, sembra solo un pochino impolverato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che telescopio è?
Di solito i danni peggiori li fanno gli astrofili quando tentano di pulire i telescopi, quindi occhio! :roll:

Metti delle foto così capiamo meglio... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao se non ci sono segni evidenti, tipo lenti o specchi rotti o ruggine nelle parti meccaniche o qualcos'altro di importante, io andrei tranquillo e lo spolvererei soltanto :D
Se vuoi potresti postare qualche foto qui sul forum, per cercare di capire in che stato si trova.
Servirebbero foto di:
-specchio primario e secondario se newton;
-anche lastra se SC o mak;
-lenti se rifrattore;
-tubo;
-testa della montatura- che in realtà andrebbe aperta per controllare gli ingranaggi...-
-treppiede.
A distanza più di un check-up così tanto generale, purtroppo, non si può fare.
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010