1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:11
Messaggi: 46
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per bilanciare la mia EQ6 in AR, come da manuale, sblocco l'asse di AR
pongo l'asta dei contrappesi in orizzontale, poi sposto i contrappesi fino
a che telescopio da una parte e contrappesi dall'altra mantengono l'asta
orizzontale. Come una bilancia.

Il problema che mi pongo è questo:
Il movimento in AR, anche se sbloccato, non è cosi fluido e quindi non riesco
a trovare un punto preciso dove i contrappesi bilanciano il tele, ma una fascia
lungo l'asta dei contrappesi. Ciò mi fa pensare che spesso avrò un bilanciamento
errato, visto che l'atrito sull'asse di AR mi da una tolleranza abbastanza grande della
posizione dei contrappesi.

Qualcuno ha lo stesso problema?
Come l'avete risolto?

Grazie a tutti.
ciao

_________________
------------------------------------
Fabio G.

Osservo con:
Celestron C9.25
SW EQ6
Konus Vista 80
Canon 350D
MagZero MZ-5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
attrito statico e attrito dinamico...
Dai un colpettino nei due sensi e vedi in quale direzione ruota più volentieri, quindi regola i pesi di conseguenza

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcuni utilizzano anche un dinamometro

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Alcuni utilizzano anche un dinamometro

Geniale! Ma come viene impiegato? :oops:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci dovrebbe essere un intervallo molto grande, comunque io la muovo leggermente nelle due direzioni e vedo in quale si arresta prima. Un lieve sbilanciamento comunque non fa nulla. Poi se si mette sempre la stessa configurazione la posizione dei pesi è sempre la stessa, io l'azzecco anche senza fare le prove di bilanciamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
valerio ha scritto:
Alcuni utilizzano anche un dinamometro

Geniale! Ma come viene impiegato? :oops:

Simone


Lo attacchi all'asta dei contrappesi e tiri da un lato e dall'altro e vedi la differenza. L'ho visto fare dal grande Vittorino :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Lo attacchi all'asta dei contrappesi e tiri da un lato e dall'altro e vedi la differenza. L'ho visto fare dal grande Vittorino :D

Ripeto: geniale!
Vado a comprarne uno subito.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah! Se ne può fare ampiamente a meno...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il dinamometro mi sembra eccessivo.
Se si vuole un bilanciamento senza problemi può essere opportuno:
- fare un primo bilanciamento in AR,
- bilanciare in declinazione,
- ripetere il bilanciamento in AR.
In questo modo si dovrebbero minimizzare gli attriti.
E' altresì opportuno verificare nuovamente i bilanciamenti ogni volta che si aggiunge o toglie un peso significativo.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
senza contare che, per alcuni setup, l'assetto influisce notevolmente sul bilanciamento!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010