1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 14:04
Messaggi: 14
Ciao a tutti,

finalmente dopo mesi di ricerche e mille indecisioni ho trovato il telescopio che fa per me, ho trovato da un privato su Astrosell un Dobson GSO 10" del 2007! Da quello che ho letto in giro ho capito che è un buon prodotto, l'unica cosa che mi turba è che non sia stato tenuto con la giusta cura.

Venerdì andrò a recuperarlo, cosa dovrei verificare prima di portarmelo via? Tenete conto che non potrò provarlo sul cielo!

Una volta a casa cosa sono le prime cose da fare oltre all'allineamento del cercatore ottico ed alla collimazione?

Inclusi ci saranno il suo oculare da 32mm più un TS WA 10mm (67° FOV), quali altri accessori mi consigliate?

Grazie mille per i suggerimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Homer J ha scritto:
Ciao a tutti,

finalmente dopo mesi di ricerche e mille indecisioni ho trovato il telescopio che fa per me, ho trovato da un privato su Astrosell un Dobson GSO 10" del 2007! Da quello che ho letto in giro ho capito che è un buon prodotto, l'unica cosa che mi turba è che non sia stato tenuto con la giusta cura.

Venerdì andrò a recuperarlo, cosa dovrei verificare prima di portarmelo via? Tenete conto che non potrò provarlo sul cielo!

Ottimo acquisto. Controlla che non sia stato manomesso a livello di meccanica, che lo spider sia ok, che il focheggiatore non balli o faccia movimento strani, che primario e secondario non abbiamo fioriture, graffi o altro. Polvere e sporco no problem.

Cita:
Una volta a casa cosa sono le prime cose da fare oltre all'allineamento del cercatore ottico ed alla collimazione?

Fallo acclimatare e usalo.

Cita:
Inclusi ci saranno il suo oculare da 32mm più un TS WA 10mm (67° FOV), quali altri accessori mi consigliate?

Un cielo buio.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 14:04
Messaggi: 14
IllusionTrip ha scritto:
Ottimo acquisto. Controlla che non sia stato manomesso a livello di meccanica, che lo spider sia ok, che il focheggiatore non balli o faccia movimento strani, che primario e secondario non abbiamo fioriture, graffi o altro. Polvere e sporco no problem.


Gli spider sono quelli che tengono su il secondario, giusto? Cosa dovrei controllare?

Cita:
Un cielo buio.


Dove si compra? Hihi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Homer J ha scritto:
Gli spider sono quelli che tengono su il secondario, giusto? Cosa dovrei controllare?
che siano dritti...
Cita:
Cita:
Un cielo buio.
Dove si compra? Hihi!
lo si va a cercare purtroppo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehhh, per i cieli bisogna spostarsi :evil:
Di dove sei? :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 14:04
Messaggi: 14
Non siamo tanto lontani, provincia nord-ovest di Milano!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, alla ci si vede alla prossima uscita seria, ci si mette daccordo tra una decina di giorni così da sfruttare la prossime luna piena, e conoscerai anche altri astrofili.

Come posti del nord, i più bazzicati sono:
- Passo del Sempione (Svizzera, 2 orette di auto scarse. Serve dichiarazione del materiale che si porta per la dogana. Cielo nero come la pece, seeing non sempre ottimo)
- Pian dell'Armà (2ore e un quarto circa di auto, provincia di Pavia. Seeing spesso buono/ottimo, cielo molto buono)
- Bazena (circa 2 ore e mezza di auto, non ci sono mai stato ma le qualità del cielo sono ottime)

Restando invece più vicino, il compromesso che ho trovato tra strada da fare e qualità del cielo è Alpe di Paglio. Circa 1oretta / 1oretta e un quarto di strada, provincia di Lecco. Strada comoda, il posto purtroppo non è completamente buio ma bisogna un po' arrangiarsi per via di quelle 2 o 3 luci fastidiose. Si vede bene la Via Lattea, certo nebulose e galassie non sono quelle di un cielo serio ma ci si fà del discreto deep senza troppa strada. E' un compromesso insomma, uno dei migliori che ho trovato nelle "vicinanze".

Oltre a quello, restando più vicini si fà poco più che planetario, e purtroppo il seeing spesso è quel che è.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 16:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi, il 7 maggio c'è lo star party di astrobrallo, qua trovi tutte le notizie:
http://www.astrobrallo.com/site/

Oltre a osservare ci sono anche conferenze, una grande abbuffata e ci si conosce.


Ciao,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 14:04
Messaggi: 14
Mi farebbe piacere conoscere altri appassionati, anche perchè ho molto da imparare da chiunque! Vi terrò aggiornati sul mio acquisto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli Dobson GSO 10"
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2010, 14:04
Messaggi: 14
Telescopio ritirato venerdì sera, meccanicamente e otticamente sembra tutto a posto, per quel poco che ci capisco! Questa settimana sono a casa e la dedicherò un po' a studiarlo e a fargli quella poca manutenzione di cui ha bisogno! Dal cortile di casa per due sere di seguito ho osservato un po' saturno a 40x e 125x, incredibile la nitidezza, specialmente a 125x distinguevo perfettamente pianeta ed anelli e riuscivo a vedere anche titano, devo dire che è stata una grande emozione vederlo per la prima volta! Ora il prossimo obiettivo sarà la luna quando inizierà a sorgere in una maniera decente e poi portarlo sotto un cielo buio degno di questo nome!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010