1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: codek dfk21au04
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
siccome ho una bella ernietta e sono bloccato a letto sto provando un po di riprese per capire le differenze tra i vari codec, che esperienze avete a riguardo?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: codek dfk21au04
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho una dfk31 sempre a colori ma sensore leggermente più grande. Generalmente imposto RGB come codec e a monitor del Pc le immagini live vengono visualizzate e registrate già a colori

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: codek dfk21au04
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho fatto diverse riprese , sia y800 che rgb che in raw, mi pare che y800 senza debaier sia il migliore

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: codek dfk21au04
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con y800 puoi sfruttare anche i 60fps (nel mio caso 30fps), ma poi devi necessariamente debayerizzare con altro programma per processare le immagini. Ad esempio dalle mie prove fatte con il codec y800 Iris non legge il filmato Avi (questo accade anche con la versione mono della camera, ovvero la Dmk21). Tu con quale software effettui il debayer?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: codek dfk21au04
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
registax 5 , iris mi torna ancora troppo complicato.
ho ripreso anche in bn con un alro codec, possibile sia più sensibile?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: codek dfk21au04
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai sono uno dei pochi fedeli ad Iris (solo in planetario :mrgreen: ). Con l'altro codec in bianco e nero ti dovrebbe aumentare il rumore, per cui o vai di y800 e poi debayerizzi o vai di RGB. Chissà se con Maxim si potrà effettuare la debayerizzazione e lo stacking :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: codek dfk21au04
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
grazie :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010