Ebbene si! sabato sera per la prima volta in vita mia ho guardato saturno al telescopio

e poi (credo) una sbirciatina pure ad M3.
il puntamento e' stata una sofferenza... dopo 1 ora di tentativi a vuoto ho avuto la brillante idea di centrare il cercatore

... puntando una luce lontana lo abbiamo calibrato, dopodiche grazie a stellarium abbiamo capito dov'era saturno e in manieta totalemnte barbara (vedi montatura montata alla cazzo di cane per la serie "basta che stia in piedi") l'abbiamo puntato e con molto culo trovato.
essendo un 114/900mm abbiamo iniziato con un oculare da 25mm, poi siamo passati ad un 12,5 ed infine ad una barlow 2x + 12.5mm. a questo livello c'era uno alle manopole e quello che guardava diceva destra-destra basta giu-giu-giu destra-destra basta giu-giu-giu
UNA VERA AGONIA.
oltre a questo nel momento in cui siamo arrivati alla barlow 2x + 12.5mm la messa a fuoco e' risultata un dramma
era una cosa del tipo:
1. "circa-focheggiare", cioè trovare la "zona del fuoco";
2. far assestare lo strumento;
3. aggiustare il tiro, effettuando piccole correzioni;
4. far assestare lo strumento;
5. si... il fuoco sembra ok, ma... aspetta che sposto ancora un pochino;
6. far assestare lo strumento;
7. acc...!! sono andato oltre. Torno un po' indietro;
8. far assestare lo strumento;
9. di nuovo: si, mi sembra ok, ma...
10. far assestare lo strumento;
11. nooo, troppo, troppo!!
12. far assestare lo strumento;
13. forse ci sono;
14. far assestare lo strumento;
15. ancora un micro-giro della manopola...
16. far assestare lo strumento;
17. ECCOLO!!!!
mi posso quindi reputare felice del risulato, e nel gran finale abbiamo visto pure titano!!!

ora mi domando: e' normale che il focheggiatore fosse abbastanza duro, quella durezza che quando giri la manopola vibra tutto e si sta col panico di perdere il puntamento? posso permettermi di dargli una spruzzata di SVITOL o grasso spray? o faccio danni ?
avevo anche un oculare da 4mm (robaccia) ma con la barlow era praticamente impossibile seguirlo... forse ve avessi puntato la polare sarebbe stato piu' facile dovendo girare una sola manopola una volta puntato?