1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto, è da parecchi mesi che non trovo una soluzione a questo problema, ho letto e provato di tutto ma niente da fare!

Andiamo al dunque, come da titolo avrete già capito che il problema risiede nell'utilizzo della montatura "economica" del rifrattorino con synscan aquistato nel 2009! (indicatemi eventuali limitazioni o obbligo di downgrade se necessari)

allineo la montatura e nonostante l'allineamento risulti effettuato con successo ci sono alcuni problemi:

1)se un oggetto è alle spalle del telescopio non avviene la rotazione sull'asse orizzontale ma il tele cerca di capovolgersi rischiando di sbattere sulla montatura

2)non riesco a far funzionare l'autoguida!


Il mio quesito è molto semplice: QUALCUNO DI VOI HA QUESTO TIPO DI MONTATURA?
se SI come ha risolto il problema?

il Goto funziona su tutto il cielo o si limita sugli oggetti presenti in un determinato pezzo di cielo?

premetto che non ho ancora chiaro se debba allineare in qualche modo il cavalletto e il tele con la polare, quindi vorrei sapere se con un modello del genere c'è l'obbligo di puntare la polare prima di iniziare l'allineamento!


Grazie, spero di ricevere la risposta o le indicazioni utili per poter finalmente utilizzare questo cavalletto!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito che tipo di montatura sia, suppongo una altoazimutale? Non hai il manuale d'uso? Se non l'hai prova a vedere se c'è sul sito della Skywatcher. Con le montature altoazimutali in genere si mette il telescopio rivolto a nord ed orizzontale e poi si accende la montatura e si fa l'allineamento a due stelle. Il goto permette di puntare oggetti in tutto il cielo visibile. Naturalmente si deve impostare correttamente le coordinate della località e l'ora del giormo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Grazie per la celerità, il dispositivo in questione è quello che si trova sul sito di miotti, per intenderci questo: http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24136.html

Attualmente vi ho montato un Bresser AR90, ma la differenza di peso è irrilevante perchè i problemi sono i medesimi!

Quindi mi consigli di puntarlo verso il nord (polare presumo?) e tenerlo orizzontale a 0°?

Premetto che ho già verificato in questi mesi tutti i parametri dell'inizializzazione minuziosamente e comunque osservando sempre dalla stessa posizione non dipende sicuramente dalla posizione geografica errata!


Spero che qualcuno di voi abbia messo già mano su questo attrezzo (acquistato nel 2009) in modo da liberarmi del peso di un incauto acquisto!

Grazie a presto!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la posizione di partenza è puntato verso il nord (verso la Polare) ma col tubo orizzontale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Ancora niente da fare, da quello che ho capito i motori non hanno ne memoria ne sensori di posizione quindi tutto parte dalla pulsantiera!

con luna alta verso sud (avantieri) dopo aver allineato il tutto con Arturo alla richiesta di puntare la luna scendeva e si fermava a metà strada tra luna e arturo come se l'orario fosse indietro rispetto alla posizione della luna stessa!

qualcuno ha mai riscontrato sfasamenti di orario sulla pulsantiera nonostante i dati fossero inseriti correttamente???

dayligth saving=> NO????

AIUTOOOOOOOOOO

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è la opzione "daylight saving" ossia ora legale, devi impostare si in questo periodo. Naturalmente devi impostare la latitudine e longitudine nel formato richiesto con i gradi e primi (senza i secondi). Dei dati impostati dopo lo spegnimento viene conservato la posizione e le impostazioni, mentre si perde l'ora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Grazie, stanotte riproverò, è una situazione davvero frustrante, poi se il cielo promette come stamattina dovrò attendere! :cry:

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che l'errore di 1 ora significa un angolo differente di 15°, quindi non è poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010