1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oltre i plossl
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
ciao, allora finora ho sempre usato oculari plossl (nello specifico ho un 20 un 10 e un 5mm). mi hanno sempre servito bene ma ora vorrei prendere qualcosa di nuovo (anche perché il mio 114 f/8 ce l'ho da più di 10anni e finalmente sto per passare al 200 f/5). come prima cosa volevo prendere uno (o magari due..) swa; pensavo al 10mm e al 20mm, o al 15mm come via di mezzo, sono misure che a mio parere dovrebbero permettermi di sfruttare il largo angolo di visuale, mentre con focali più strette l'igrandimento più forte potrebbe andare a "controbilanciare" quello che è lo scopo di un swa e cioè avere un campo visivo molto largo.
un'altra cosa che ho visto e che mi piacerebbe avere sono gli omegon della serie LE (long eyereliefe). lo scopo degli LE dovrebbe essere, se ho capito bene, il "comfort" durante l'osservazione, per questo pensavo di prenderne uno di focale stretta. ora: qualcuno ha provato questi oculari? sto vedendoci giusto o sto per prendere un granchione? soprattutto per quanto riguarda gli LE che vengono consigliati per l'osservazione planetaria, vale la pena o risparmio per qualcos'altro?

ps.
non mi paga la omegon giuro è solo che come prezzi sembrano i più accessibili senza però essere sospettosamente "cheap".
grazie per i consigli, alla prossima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre i plossl
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me gli oculari col migliore rapporto prezzo/prestazioni sono i Baader Hyperion. Hanno l'unico difetto di essere un poco grossi e pesanti. Costano sui 110 euro ciascuno. Hanno un buon campo apparente di 68°. Per qualcosa di meglio si deve spendere più del doppio e la differenza spesso non si avverte nemmeno. Hanno un trattamento antiriflesso eccezionale. Se cambierai telescopio li potrai sempre usare su quello nuovo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre i plossl
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
mmh ci penserò.. però a quel prezzo piuttosto prenderei un genuine ortho che poi è ottimo da usare in fotografia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre i plossl
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti raccomandano i Genuine Ortho, ma conviene fare la prova con entrambi gli oculari e poi comprare quello che ci piace di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre i plossl
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 3:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 11:17
Messaggi: 25
@fabio mi hai convinto, ho letto un po di altri post e i beader vincono l'oscar. per il planetario non ho ancora trovato opinioni forti verso uno o l'altro e quindi credo che rimarrò su l'LE della omegon, a meno che gli omegon non siano sconsigliati a prescindere ma non mi sembra.
comunque stando un po' più attento la differenza potevo vederla pure da solo, gli swa omegon hanno uno schema di 5 lenti in un unico gruppo mentre l'hyperion 8 lenti in 5 gruppi.
l'LE omegon invece presenta uno schema di 7 lenti in 4 gruppi che dovrebbe garantire una buona qualità visiva, sempre che la qualità delle lenti sia buona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre i plossl
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, concordo quanto detto finora, ed aggiungo che gli hyperion, hanno una buona estrazione pupillare rispetto agli orto di cui parli.
Io ne ho 3 (13,17 e 24 mm.) e mi trovo molto bene anche se qualche difettuccio ce l' hanno. In effetti sono pesantucci e non scuriscono il fondo cielo in modo perfetto ma sono buoni come correzioni, campo apparente ed estrazione pupillare.
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oltre i plossl
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non scuriscono il fondo cielo è una caratteristica positiva, vuol dire che hanno una elevata luminosità. Gli Omegon come lenti credo siano altrettanto validi, però non hanno l'eccezionale trattamento antiriflesso degli Hyperion e con oggetti molto luminosi (es. Giove) potrebbero dare dei riflessi, cosa che gli Hyperion non danno assolutamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010