1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo...l'ho osservato in varie fasi e con Oculari diversi...

Purtroppo l'immagine poteva essere migliore causa una Luna veramente luminosa ma in ogni caso l'ho osservato con:

Oculare 25 mm : si distinguevano gli anelli ed a malapena la fascia che divide il pianeta degli Anelli.
Oculare 10 mm: si vedeva chiaramente la fascia che divide il pianeta dagli anelli.
Lente di Barlow + Oculare 10 mm: Si vedevano le bande colorate del pianeta e gli anelli.

Ammazza quanto gira veloce la terra!...ho lavorato parecchio per inseguirlo..

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Francesco :D Saturno, indipendentemente dal telescopio, regala sempre grandi soddisfazioni!

Che telescopio hai usato x osservare Saturno? :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skywatcher 114/1000 EQ1

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Ciao anche io ho osservato stanotte Saturno nonostante la luna quasi piena!

Qui due scatti che ho affiancato per vedere le proporzioni tra Luna e Saturno a parità d'ingrandimenti con Bresser 90/900 Barlow2x e webcam!

http://www.flickr.com/photos/valpi/5628 ... otostream/

E' il primo scatto con il 90ino, prima provavo con un 60ino e ho sempre riscontrato degli ottimi risultati osservativi ma l'incapacità di editare le foto che sono praticamente prive di dettagli è ancora il mio cruccio:(

una curiosità: Secondo voi quanti ingrandimenti dovrebbero essere questi in foto?
provando con telescope simulator sembrano circa 3-400x!!!


A presto

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gustavorol :D Bella foto!
Non sono un esperto di ingrandimenti :roll: cmq ad occhio credo siano 180-200 ingrandimenti.

Che oculare hai usato x fare questa foto? L'oculare PL 10mm o cosa?

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Ciao nessun oculare!

ho inserito la webcam microsoft nella barlow 2x a fuoco diretto, poi ho zoomato un pò con la webcam!
settimana prossima mi arriva una Barlow 3x e vedremo i risultati, conta che c'era la luna piena quindi Saturno era praticamente inosservabile!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: domenica 17 aprile 2011, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gustavorol ha scritto:
Ciao nessun oculare!

ho inserito la webcam microsoft nella barlow 2x a fuoco diretto, poi ho zoomato un pò con la webcam!


Ah! Ho capito.


Gustavorol ha scritto:
settimana prossima mi arriva una Barlow 3x e vedremo i risultati, conta che c'era la luna piena quindi Saturno era praticamente inosservabile!


Sono proprio curioso di sapere come saranno i risultati con la Barlow 3x :D ... ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi guardate che anche se c'e' la luna non cambia nulla per il planetario...potete mettervi anche sotto un lampione....
Per quanto riguarda la barlow 3x non cambierà molto dalla 2x avrei optato per una 5x piuttosto......

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ragazzi guardate che anche se c'e' la luna non cambia nulla per il planetario...potete mettervi anche sotto un lampione....
Per quanto riguarda la barlow 3x non cambierà molto dalla 2x avrei optato per una 5x piuttosto......


Dalla pochissima esperienza che ho..una leggera differenza con o senza Luna l'ho notata...magari è solo una mia impressione.

Per la lente di Barlow volevo sapere una cosa. A 5x l'immagine non dovrebbe perdere in qualità e definizione?

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per la prima volta Saturno
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, saturno la prima volta è sempre emozionante!! 8)

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010