1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari per dob 12"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
Salve a tutti.
Un mio amico mi ha chiesto di rigirare a voi questa domanda dato che non ha computer.
Vista la la tipologia di questa domanda approfitto per imparare qualche cosa pure io.
Possiede un dobson della Meade serie Lightbridge da 12" e girando su vari siti ha preso in considerazione 3 marche di ocularie:
Tele Vue
Baader http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... &brandID=4
Explore scientific http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=2475
e stava facendo anche un pensierino sui Meade UWA http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 36&famId=2

Detto questo ne io ne lui sappiamo come si sceglie un oculare.
Guardando i Tele Vue ho visto che ci sono di vari tipi cone plossl, radian, panoptic, nagler.......ma che significa tutto ciò??
Stessa cosa per i Baader ci sono 4-5 tipi.
Le incertezze calano per i Meade UWA e gli Explore Scientific dei quali abbiamo solo capito che danno un largo campo di osservazione reale (si dice così?)
Detto questo mi potete aiutare a capire su che criterio un possessore di dobson ( o qualsiasi altro tele), sceglie gli oculari?
E perchè si predilige una configurazione ottica rispetto ad un'altra.
E inoltre come ci si regola nella scelta dei mm degli oculari visto che ci sono di tante misure??
So che la risposta è lunga e articolata, quindi ringrazio in anticipo i volenterosi che vorranno rispondermi.
Ciao Danilo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 12"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondo per quel poco che so, poi lascio la parola ai più esperti di me, tra l'altro ho proprio il telescopio da te citato.
Negli oculari sarebbe bello che ci fossero le seguenti caratteristiche: largo campo apparente, campo pulito e privo di coma per tutto il campo, alto contrasto e nitidezza, alta luminosità e fondo cielo scuro. Ovviemente non tutti gli oculari sono così e bisogna vedere che parte preferisci, ovviamente dipende da che telescopio hai, che cosa osservi e che ingrandimenti vuoi utilizzare.
Gli oculari Televue (i migliori, o quasi) hanno nomi diversi (Plossl, Radian, Panoptic, Nagler, Ethos e i nuovi Delos) perché hanno diversi schemi ottici, diverso campo apparente, diversa estrazione pupillare. Alcuni oculari vanno bene per il profondo cielo e stanno bene con strumenti di grosso diametro (Ethos, Nagler), altri vanno bene per i pianeti...
Hanno tante focali ovviamente perché si devono adattare, alle focali dei vari telescopi che ci sono in giro. Ad esempio, per un 12" LB un ingrandimento di 100x si ottiene con un oculare di circa 15mm (1524/15=100) di focale, ma se voglio avere 100x per un tele che ha focale 2000 mi serve un 20mm.

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 12"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
grazie junior!!
Il tuo commento mi ha reso già le cose più chiare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 12"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 16:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Consiglio a tutti e due di comprare questo bellissimo libro: Astronomi per passione, di Thompson.
E' adatto al neofita dobsoniano, quindi azzeccatissimo.
E' tutt'ora sul mio comodino. Il capitolo sugli oculari lo leggo sempre prima di addormentarmi.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari per dob 12"
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
E' tutt'ora sul mio comodino.

Anche sul mio!!! :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010