1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
dopo mesi passati ad usare il Binocolo, togliendomi anche qualche soddisfazione, a sorpresa mi hanno regalato un Telescopio 114/1000.
All'inizio ero entusiasta ma piano piano mi sta salendo l'ansia sia perchè devo imparare ad usarlo, ma sopratutto perchè leggo in giro su internet che non vale niente.
Le specifiche sono le seguenti:

SkyWatcher 114 EQ1 Motor

Diametro
114 mm.
Focale
F 1000
Rapporto focale
f/8.8
Schema ottico
Newton
A corredo:
Cercatore LED
Montatura equatoriale EQ1
Oculare Super 10 Ø 31.8
Oculare Super 25 Ø 31.8

Ora so benissimo che è uno strumento per iniziare, però credo che qualcosa si riesca ad osservare. Considerate che è il mio primo telescopio e che ho tanto da imparare quindi a me inizialmente interessa cercare ed identificare gli oggetti..magari anche qualche galassia facile da trovare, tipo M31 o M42...

Qualsiasi consiglio è oro per me...Grazie mille.

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Francesco-Pisa ha scritto:
tipo M31 o M42...

quelli lì pensa che li vedi già ad occhio nudo!! :lol:
non essendo un esperto, comunque ti do la mia dritta: non fare l'upgrade, attendi e studia il cielo, impara le basi, collima il tuo strumento, allinea il cercatore, portalo fuori di notte e divertiti!
Anch'io ho del resto ho un telescopio entry level (per cercare di non definirlo in malo modo, aaaah il Seben.... :lol: ), ma comunque mi ci diverto, ho imparato ad orientarmi nel cielo e a disegnare all'oculare, l'astrofotografia (se avessi già incominciato a pensarci) è (a mio parere) solo per esperti e pazienti astrofili..... infatti sono un visualista!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
quelli lì pensa che li vedi già ad occhio nudo!! :lol:


si si quello lo so ma volevo sapere se con il telescopio almeno si delinea qualcosa..
L'astrofotografia sinceramente non ci pensavo neanche..a me basta divertirmi..ed imparare...

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
M42=ben delineata e di colore azzurrino
M31=batuffolo in bianco e nero
questo è quello che sicuramente vedrai dei due oggetti

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fregatene di tutto quello che hai sentito, porta il telescopio nel posto più buio che conosci e prova tutti gli oggetti che ti vengono in mente... capirai ben presto quello che puoi o non puoi vedere ;)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Francesco e benvenuto anche da parte mia! :D

Prima di tutto, vorrei assicurarti che la persona che ha scritto che il tuo 114mm non vale niente è uno str...zo che non sa nulla dell'astronomia. Si, il tuo tele non è enorme e magari dopo un pò di tempo vorrai qualcosa più grande. Però devi sapere che quando ero giovane, negli '80, questo 114mm era il telescopio che tutti volevano avere. Ti mostrerà per es. tutti i Messier (sotto un buon cielo) e molto di più. Infatti, avere un buon cielo è più importante che di avere un tele più grande quindi questo è sicuramente una cosa da considerare. Se abiti nella città, il tuo tele è facilissimo da trasportare a un posto buio. Quindi, non ti lasciare ingannare e divertiti al massimo col tuo nuovo bimbo. Ne sono sicuro che ne sarai molto soddisfatto! :D Prova prima degli oggetti più facili, come M50, M35, M3, M5, M46-47, M21, M42 o Saturno. Dopo venirà presto la voglia per provare qualcosa più tosta, come M104. Magari nel futuro prossimo vorrai anche degli oculari megli che quelli in dotazione e, ancora, col tuo tele sei fortunato perchè non hai bisogno degli oculari costosi per avere un'immagine nitida. Un 20mm GSO Superview costa solo 34$ ma nel tuo tele darà prestazioni come sia un oculare 6x più costoso.

Insomma, hai un'ottimo strumento per cominciare e vedrai che non è mica così male. Personalmente ho osservato con un 6cm rifrattorino per 25 anni, che ha prestazioni paragonabili col tuo Newton, e non ero mai deluso! Finchè ho ricevuto un colpo mortale della temuta "febbre d'apertura" e adesso mi trovo con questo canone di 46cm... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Mille Peter...aspetto con ansia che mi arrivi per portarlo fuori...

Grazie ancora...

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto andrea e peter, lascia perdere le pirlate che hai letto e vedrai che ti divertirai.
anzi aspettandoti una ciofeca ti divertirai di più :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
sto cercando un posto adeguato per fare le prime osservazioni. Al momento risiedo in Sardegna, ad Olbia.

Sto cercando un posto adeguato per provare il telescopio. Il primo, Monte Pinu rivolge alla città con le sue luci e quindi niente.
L'altro posto è da una spiaggia a qualche Km da Olbia che è riparata da entrambi i lati da dei rilievi. L'orizzonte a Nord-Est è libero anche perchè c'è il Mare, cosi come parte dell'orizzonte a Sud Est.

Può andare bene come primo test?

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è la prima volta basta che sia all'aperto e lontano da luci di passaggio che ti possano rovinare l'adattamento al buio... oppure aspetti settembre che sarò da quelle parti in vacanza e potrò darti una mano :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010