plissken ha scritto:
io infatti adoro il cpc800.
in casa non ho visuale se non quello che posso vedere da una finestra. dovrei scendere giù e montarlo in un piazzale dall altro lato della strada
io vorrei discutere dei pregi e difetti dei due modelli
Allora, indubbiamente il CPC800 ha una montatura a forcella e quindi è più solido, ma questa solidità, secondo me, è necessaria solo se intendi caricare il suddetto tubo con qualche accessorio particolarmente pesante: una CCD, un telescopio guida (?), una reflex massiccia, una torretta binoculare.
A mio parere per un uso prettamente visuale il Nextstar 8SE su monobraccio va benissimo: ce l'aveva un mio amico e non ha mai avuto problemi di flessioni o simili.
plissken ha scritto:
in quanto uno lo vedo fragilino, l'altro forse troppo pesante. per la colonna non posso in quanto il piazzale è di un mio vicino di casa....
Il bello della colonna RP-Astro è che si smonta con un treppiede ed è anche molto leggera (è il profilato di alluminio), quindi va perfettamente a sostituire il treppeide senza però gli ingombri di quest'ultimo. Certo, anche lei ha 3 zampe ma, tranne per alcune posizioni, dovresti poter raggiungere comodamente il telescopio. Inoltre si può abbassare molto di più dei normali treppedi e quindi puoi mettere il telescopio all'altezza che preferisci.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com