1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 10:43
Messaggi: 9
salve volevo un consiglio,premetto che sono un neofilo, vorrei comprare un libro per iniziare a capire un po come utilizzare il telescopio (k h appena comprato) e imparare ank qualche cosa sull'universo! insomma un libro per principianti! semplice e ben fatto!! grazie mille! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
BENVENUTO in questa ottimo forum!!
libri ce ne sono tanti, ma questo per iniziare a capire come " muoversi", è davvero ottimo:
http://www.apogeonline.com/libri/9788850324989/scheda


Allegati:
astronomi.gif
astronomi.gif [ 160.65 KiB | Osservato 1498 volte ]

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
s scrv ttt l lttr è mgl vbb ch s cpsc m nn è n clllr :D

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
clllr

Ho capito tutto tranne questo :-P.

Comunque, tornando in topic, consiglio, prima di spendere 25€ per il manuale Apogeo (che comunque ho comprato anche io ed è veramente ben fatto), di fare un giro qui: http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Documenti
Inoltre, Daniele Gasparri ha masso a disposizione il download del suo nuovo libro: http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm

Per finire, consiglio un giro su questo thread: viewtopic.php?f=4&t=51394

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
s scrv ttt l lttr è mgl vbb ch s cpsc m nn è n clllr :D


vro ! :mrgreen:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao gio.91, benvenuto :D, oltre al manuale di gasparri che ti ha consigliato simone- gaeeb- mi sentirei di consigliarti un buon libro di astronomia da liceo scientifico.
Dal tuo nick suppongo tu abbia circa 20 anni, non so che scuola tu abbia fatto, ma se avessi frequentato un liceo scientifico o hai qualche amico che ha frequentato un liceo scientifico- non so se anche classico-, potresti chiedergli di prestarti un testo di astronomia.
Iniziando a leggere un testo del genere, che comunuqe non è troppo complicato a mio avviso, anche se meno scorrevole di un manuale fatto apposta per un astrofilo, avresti la possibilità di studiare e capire bene quali sono le basi dell'astronomia :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 10:43
Messaggi: 9
grazie a tutti per aver risposto!e soprattutto grazie ad alerider avevo già visto questo libro in libreria! ero indeciso se prenderlo o meno! adesso mi hai dato la conferma!! grazie mille!! :lol: e comunque ho scritto solo una ch abbreviata!! avete fatto un dramma!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao gio e benvenuto,
ma che telecopio hai comprato?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: libro astronomia
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
gio.91 ha scritto:
(k h appena comprato) ank
sl n? :D
scherzi a parte - che tele hai comprato?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010