1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier ed il suo catalogo
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 14:28
Messaggi: 44
Località: Olbia - Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
per documentarmi, stavo leggendo la biografia di Messier dopo aver letto alcune parti del suo catalogo e mi sono fatto questa domanda. Con quale strumento osservava Messier?
Considerando i tempi e cercando, ho letto che osservava con telescopi rifrattori da 6 cm di apertura e con alcuni riflettori da 15 cm, neanche dotati di lenti come adesso ma da metallo riflettente. Quindi mi sono chiesto...ma se Messier con uno strumento del genere ha osservato tutti gli oggetti del suo catalogo...c'è speranza pure per me almeno di intravederli con il mio tele....

Confido in Messier... :D

_________________
-Sky-Watcher 114/1000 EQ1M
- Celestron Schmidt-Cassegrain C8 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier ed il suo catalogo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il punto e' sempre lo stesso, la qualita' del cielo.
I telescopi di quel tempo erano piccoli e otticamente tremendi rispetto ad ora, ma in quei tempi il catalogo Messier lo passavi tutto con un binocolo. Anche oggi con un binocolone puoi farlo da cieli veramente bui.
In sostanza, porta il tuo tele sotto un cielo buio e ti fara' vedere molta roba, certo non potrai pretendere di risolvere globulari o dettagli di galassie, ma puoi divertirti e anche parecchio.
Dalla citta' puoi fare giusto planetario e poco piu'.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier ed il suo catalogo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre a quanto detto da IllusionTrip, che condivido, considera che come ben sai Messier ha compilato il suo catalogo per non confondere questi oggetti con le comete (suo interesse principale), cio vuol dire che anche lui vedeva questi oggetti come fiocchetti luminosi in maniera così indistinta da poterli appunto scambiare per chiome di comete; in breve il tuo strumento è enormemente migliore di quello usato da Messier e SE osserverai da un cielo buio come poteva essere quello della seconda metà del '700 (come i nostri attuali cieli di montagna) vedrai detti oggetti, di piu e meglio. Lo strumento lo hai, ora ci vuole anche il cielo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010