1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao a tutti possibile che nn riesca a vedere M51?(osservo con un riflettore 76-900 ,ploss da 20mm e da 10mm in più barlow 2x)
Parto da Alkaid e mi muovo in direzione est salendo un poko ma nulla nenche con un binocolo intravedo macchie o cose simili...
Osservo dalla campagna, a 2 km dalla città, ma nn riesco a capire...
gli altri oggetti li prendo tutti quelli che voglio fino ad adesso senza problemi, tranne questa galassia a spirale consigli?
Grazie anticipate a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Mi pare normale che tu non la veda con soli 76 mm di apertura. Non c'è niente che non va, soltanto che M 51 richiede strumenti con apertura maggiore. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Essendo una galassia posta "frontalmente" rispetto al nostro punto di vista, è molto debole, serve un apertura molto grande e un cielo molto buio (2 Km dalla città non vanno bene).

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè dipende dalla città che hai a 2km...e della zona intorno :?
Io abito a 30 km da Roma, proprio l'altro ieri per provare lo zommetto pentax xf appena arrivato ho tirato fuori il 70ino...non posso dire di aver osservato dettagli, ma comunque si vedeva in diretta, entrambi i nuclei :P

Da casa l'SQM segnava 20,35 :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao a tutti grazie delle risp cmq vivo a Siena, dovrebbe essere abbastanza poco luminosa, sopratutto in campagna... ma nn lo so' c sta che nn basti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non solo è possibile che tu non la veda ma è la cosa più probabile! Col mio 10" vedo appena i due nuclei e quindi con 70 mm non puoi aspettarti molto. Per vederla un pò discretamente ci vuole un Dobson da 40 cm. Oppure una foto con lunga posa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... è possibile di vederla col tuo strumento. Però, come gli altri hanno già detto, ti serve un cielo ottimo per questo. Le galassie, e sopratutto quelle che si vedono di fronte come M51, sono molto sensibili alle condizioni del cielo. Col mio ex C8, per es., la vedevo appena a casa mia nelle Fiandre (cielo mag. 5,3) mentre nel sud della Francia (cielo mag. 6,3) la vedevo molto chiaramente con delle dettaglie nei bracci. Ne sono sicuro che se vai nella campagna "profonda" che la troverai, anche se col tuo 76mm di apertura non devi aspettare dei miracoli. Vedrai solamente i due nuclei come due macchiette deboli e basta.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 giugno 2010, 12:49
Messaggi: 36
Località: Calvisano (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la vedo dalla bassa bresciana con un 80ED, credo sia un problema di inquinamento luminoso.

_________________
--------------------------
http://jbastrofoto.blogspot.com/
G.A.D.S. Gruppo Astrofili Deep Sky
Skywatcher ED80 Pro + SW HEQ5 Pro
Nikon D80, Canon Eos 450d mod. baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
jbconti ha scritto:
Io la vedo dalla bassa bresciana con un 80ED, credo sia un problema di inquinamento luminoso.


Esatto, sabato sera da una località sul lago d'Iseo durante un'osservazione pubblica, non l'abbiamo vista neanche con il dobson da 16" di Giuary. Abbiamo visto solo M 81 e M 82 (anche se "visto" non è proprio la parola adatta..).

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti problemi con M51
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 11:49 
E' possibile che non ci siano i granchietti palla nella mia piscina comunale?
Si, è molto probabile, se vuoi vedere un granchietto, ti conviene andare al mare... :D :D :D
:wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010